Crotone - Voce: «Mario Megna organico alla maggioranza» e Forza Italia perde pezzi e importanza

Crotone – Si è quasi conclusa la lunga crisi dell’amministrazione Voce, aperta a luglio al momento dell’approvazione del bilancio. Il sindaco Voce ufficializza l’arrivo di Mario Megna tra le fila dell...

A cura di Redazione
19 ottobre 2022 18:45
Crotone - Voce: «Mario Megna organico alla maggioranza» e Forza Italia perde pezzi e importanza -
Condividi

Crotone – Si è quasi conclusa la lunga crisi dell’amministrazione Voce, aperta a luglio al momento dell’approvazione del bilancio. Il sindaco Voce ufficializza l’arrivo di Mario Megna tra le fila della maggioranza.

Il  sindaco ha bloccato l’emorragia di consiglieri e, per la prima volta nel suo mandato, acquista un numero in più.

Dei venti consiglieri eletti, insieme a Voce, nell’ormai lontano settembre 2020, soltanto 16 sono rimasti “fedeli” al sindaco. Meo, Giancotti, Cantafora e Riga, da tempo hanno abbandonato le fila della maggioranza in contrasto con il “capo”.

Sedici consiglieri, più il sindaco, significa sì avere ancora la maggioranza numerica ma essere estremamente “precari” e molto legati allo stato di salute di ogni singolo componente della coalizione di governo. Un “raffreddore” o il solito “mal di pancia” politico e la maggioranza rischia di non essere più tale.

Per questo Voce, dopo le due sconfitte (Provincia e Regione) conseguite nel e con il PD ed il centrosinistra, ha cominciato a “flirtare” con Forza Italia, flirt che però ha trovato la contrarietà dei vertici regionali del partito di Berlusconi e che, quindi, si è concluso con un nulla di fatto, con tanto di conferenza stampa,  pacche sulla spalla, lacrimuccia di rito e complimenti reciproci.

Ma il flirt cominciato a luglio è cresciuto sotto il sole dell’estate crotonese, tanto da portare prima Voce con parte della sua maggioranza a sostenere apertamente Forza Italia e Sergio Torromino alle elezioni politiche di settembre e poi a concretizzare, proprio in questi giorni, il sostegno di Mario Megna al sindaco. Megna che non è solo un consigliere comunale eletto nella lista di Forza Italia, ma fino a qualche giorno fa ne era anche il coordinatore cittadino, incarico da cui si è dimesso così come comunicato dal coordinatore regionale del partito, on. Mangialavori (leggi l’articolo).

Capitolo dimissioni che si è concluso anche con quelle di Megna dalla presidenza della Commissione consiliare di Trasparenza, per statuto guidata da un componente dell’opposizione.

«Mario Megna è organico alla maggioranza» ha dichiarato stasera il sindaco Voce, in occasione della riunione organizzata da Fenimprese in Provincia, rispondendo alla domanda diretta di un nostro inviato.

Ed ora i consiglieri a sostegno di questa amministrazione salgono a 17, con il sindaco 18. E anche i raffreddori diventano, in tal modo, curabili.

Se poi, come si vocifera da più parti, Mario Megna avrà in cambio della sua “fedeltà” la Presidenza del Consiglio comunale, con Giovanni Greco che si accomoderà comodamente in Giunta, sarà cronaca dei prossimi giorni,.

Ma visto che il mondo è fatto a scale, se il sindaco sale, qualcuno evidentemente scende.

Ed in questo caso a scendere precipitosamente le scale della politica cittadina è proprio Forza Italia  che in pochi giorni perde un consigliere eletto nelle proprie file (Mario Megna), il coordinatore cittadino (sempre Megna) e subito dopo anche la presidenza della Commissione Trasparenza che va al dem Andrea Devona (qui la notizia), che chiaramente sarà un avversario politico alle prossime competizioni elettorali.

Ora perdere un consigliere e contemporaneamente lo strumento più importante per fare opposizione (proprio la Commissione Trasparenza) è un duplice segnale di quanto in difficoltà ed in pieno stato confusionale sia Forza Italia e con essa tutto il centrodestra pitagorico.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk