Crotonesi non gettate i vostri vestiti usati: arriva lo Swap-Party

Crotone – Lo Swap-Party è un mercatino sostenibile dove ci si scambiano i vestiti che magari non usiamo più: arriva anche a Crotone il primo Swap-Party che accoglie vestiti usati ma in ottime condizi...

A cura di Redazione
29 novembre 2023 14:36
Crotonesi non gettate i vostri vestiti usati: arriva lo Swap-Party - Elisa Timpano, Dalila Venneri
Elisa Timpano, Dalila Venneri
Condividi

Crotone – Lo Swap-Party è un mercatino sostenibile dove ci si scambiano i vestiti che magari non usiamo più: arriva anche a Crotone il primo Swap-Party che accoglie vestiti usati ma in ottime condizioni. Uno scambio affinchè si possa rinnovare tranquillamente il proprio guardaroba ma senza spendere soldi e, soprattutto, non inquinando. L’obiettivo, infatti, è contribuire alla diminuizione del riscaldamento globale che la produzione del vestiario comporta.

Basta app o mercatini on-line: domenica 3 dicembre a Crotone presso Mara VinArte in Piazza Immacolata dalle ore 10,00, quando inizierà la consegna della merce fino alle 13,00, e poi alle 14,30 l’apertura dello Swap-Party e alle 17,00 l’intrattenimento per i bambini. Alle 19,30 l’aperitivo Swap con Eva Geist in uno special guest. Durante lo Swap-Party vi sarà l’esposizione sul riciclo e il materiale da riutilizzo. Mentre il Dj set è affidato a Giuseppe Laratta.

L’iniziativa è stata presentata stamane dalle due promotrici, Dalila Venneri ed Elisa Timpano:

Lo Swap-Party deve avere un impatto importante, anche perché non è un mercatino delle pulci ma la merce dovrà essere in buono e ottimo stato”, ha precisato Dalila Venneri.  L’evento si rivolge ad un target molto ampio “perché si scambiano indumenti uomo donna e bambino, quindi da 0 a 100 anni e oltre“, sorride.

Lo scambio avviene attraverso una valutazione della merce: ad ogni capo viene assegnato un valore in base all’usura. “Il brand e l’utilizzo del vestiario viene associato ad un colore, e verranno consegnati dei gettoni ai partecipanti“, continua la promotrice. Gettoni che rappresentano la moneta di scambio che serve per scambiare gli abiti che verranno esposti negli stand “etichettati con il colore del proprio valore“.

Entusiasta anche Elisa Timpano: “Questo mercatino rappresenta un’occasione per la città – sottolinea prima di salutarci dall’incontro presso il Mara VinArte – Insomma è un’idea nata per dare una seconda possibilità agli abiti, agli accessori del tema del dell’edizione, e rappresenta per noi un’occasione anche per condividere,  per fare qualcosa insieme in questa domenica pomeriggio”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk