Curarsi costa troppo e le famiglie tagliano le spese sanitarie
Secondo il decimo rapporto ‘Donare per curare – Povertà sanitaria e donazione farmaci‘ realizzato dall’Osservatorio sulla Povertà Sanitaria, organo di ricerca di Banco Farmaceutico, oltre 4 milioni e...

Secondo il decimo rapporto ‘Donare per curare – Povertà sanitaria e donazione farmaci‘ realizzato dall’Osservatorio sulla Povertà Sanitaria, organo di ricerca di Banco Farmaceutico, oltre 4 milioni e 768mila famiglie hanno cercato nell’ultimo anno di ridurre le spese sanitarie.
In molti sono costretti a tagliare anche sulla salute con conseguenze, in alcuni casi,a nche epricolosi. Quello che serve è dunque ripensare a una sanità diversa e anche i cittadini devono collaborare iniziando, ad esempio, a fidarsi dei emdici di base e dei farmacisti di fiducia soprattutto nell’acquisto di farmaci equivalenti. Si tratta di farmaci che hanno gli stessi requisiti, garantiti dall’AIFA, di efficacia, qualità e sicurezza del medicinale di riferimento brandizzato e un profilo rischio/beneficio molto più definito rispetto a qualsiasi nuovo medicinale, trattandosi di principi attivi utilizzati da almeno 20 anni.
fonte Dire