Cutro premiata per la sua umanità: alla cittadina il riconoscimento di Codacons

Un riconoscimento importante è stato assegnato al Comune di Cutro nella giornata del 12 Luglio presso Palazzo Rospigliosi a Roma da parte del Codacons.Ad essere sottolineata con tale riconoscimento è...

A cura di Redazione
24 luglio 2023 09:40
Cutro premiata per la sua umanità: alla cittadina il riconoscimento di Codacons -
Condividi

Un riconoscimento importante è stato assegnato al Comune di Cutro nella giornata del 12 Luglio presso Palazzo Rospigliosi a Roma da parte del Codacons.

Ad essere sottolineata con tale riconoscimento è stata l’umanità e la civiltà del popolo cutrese tutto. Si tratta nello specifico del Premio Amico del consumatore 2023. A ritirare il premio e rappresentare la comunità è stato l’ Assessore alla Cultura Prof. Tommaso Olivo, premio consegnato da Miss. Italia 2023, Lavinia Abate. Ringraziando tutti coloro che hanno deciso di premiare la comunità cutrese, l’assessore ha affermato che tutti i cittadini di Cutro, Steccato, San Leonardo, i comuni limitrofi, hanno prestato i primi soccorsi ai naufraghi senza esitare, segno che la nostra comunità, si è distinta per civiltà, civiltà che comprende la coscienza, la morale, il diritto e qualsiasi altra capacità acquisita dall’uomo in quanto membro di una società.

Inoltre, ha ricordato le vittime. Non si può restare indifferenti difronte a vittime incolpevoli, fratelli in fuga dalle proprie terre di origine in cerca di un futuro migliore lontano da guerre e povertà. Per questo motivo ha chiesto alle autorità competenti un intervento urgente e mirato , affinché queste persone, non solo vengano soccorse, ma anche accolte, dando loro una dignità e non essere abbandonate a destino incerto nel nostro Paese.

«Cutro oggi vive una fase diversa dopo quella emergenziale – ha sottolineato l’Assessore Olivo -, ci aspettiamo e che in questa nuova fase intervengano le Istituzioni preposte per scongiutare altri eposidi di questo genere accadano nuovamente. C’è bisogno di supporto a livello europeo e non solo nazionale. A Cutro abbiamo avuto un Consiglio dei Ministri, un fatto importante e storico e non possiamo che ringraziare il Governo e il premier Giorgia Meloni». C’è una richiesta che l’Amministrazione Comunale di Cutro pone dopo i noti fatti di cronaca.

«Chiediamo – ha concluso l’Assessore alla Cultura di Cutro – che non si spengano le luci su questa immane tragedia. Questo non deve rimanere un fatto storico, ma devono essere approntate leggi particolari che possano permettere a queste persone di essere non solo accolte ma include nel nostro territorio. Fuggono per disperazione, partono sapendo anche di poter morire nel tragitto. Si deve avere una visione sulle soluzioni, occorre una riflessione da parte di tutti».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk