Da Lucrezia Lante della Rovere a Franco Nero: la nuova stagione di “Primafila” al Teatro Apollo di Crotone

Quattro serate tra prosa e comicità per la XXIII edizione della rassegna firmata Associazione Culturale Novecento

A cura di Redazione
11 ottobre 2025 22:00
Da Lucrezia Lante della Rovere a Franco Nero: la nuova stagione di “Primafila” al Teatro Apollo di Crotone -
Condividi

CROTONE – Quattro appuntamenti per ridare slancio alla grande prosa al Teatro Apollo. L’Associazione Culturale Novecento presenta la XXIII edizione di “Primafila”, la storica rassegna teatrale crotonese che anche quest’anno porta sul palco grandi interpreti del teatro e della comicità italiana.

Si parte il 15 novembre alle 21 con “Non si fa così”, pièce raffinata e intensa di Audrey Schebat interpretata da Lucrezia Lante della Rovere e Francesco Bonomo, con la regia di Francesco Zecca. Un testo che alterna ironia e dramma per raccontare la crisi di una coppia, tra sentimenti contrastanti e riflessioni sulla longevità dell’amore. Protagonista è Francesca, pianista di successo che rientra da un viaggio e scopre il marito Giulio, psicoanalista affermato, intento a commettere l’irreparabile. Nessun biglietto d’addio, nessuna spiegazione: da qui prende forma un confronto serrato che scuote personaggi e pubblico, tra momenti di tensione e lampi di ironia. Dopo il debutto parigino con La Perruche, l’autrice francese Audrey Schebat si conferma una voce capace di fondere introspezione e leggerezza.

La stagione proseguirà il 22 novembre con “Super”, brillante commedia corale con Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Giuseppe Cantore, Alessandra Merico e Gianni Ferreri. Il 29 novembre sarà la volta di “Franco oh Franco”, lo spettacolo di Franco Neri che mescola comicità, costume e autoironia. A chiudere, il 5 dicembre, arriverà Roberto Lipari con “L’ultimo spettacolo”, un viaggio tra risate e riflessioni che racconta il nostro tempo con lo sguardo acuto e disincantato del comico siciliano.

“Primafila” si conferma così un punto fermo della vita culturale crotonese, capace di unire nomi di prestigio e atmosfere popolari, nel segno della qualità e della partecipazione. Gli abbonamenti per i quattro spettacoli sono già disponibili: palchi e poltrone a 60 euro, poltronissime a 75, con prevendite su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Apollo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk