Dalla Sila a Crotone, la transumanza unisce territori e tradizioni

La via lenta della Sila: torna “Transumando 2025” tra radici, pascoli e comunitàCamigliatello Silano (CS) – Martedì 3 giugno alle ore 10:30, a Camigliatello Silano, sarà presentata ufficialmente l’e...

A cura di Redazione
01 giugno 2025 18:00
Dalla Sila a Crotone, la transumanza unisce territori e tradizioni -
Condividi

La via lenta della Sila: torna “Transumando 2025” tra radici, pascoli e comunità

Camigliatello Silano (CS) – Martedì 3 giugno alle ore 10:30, a Camigliatello Silano, sarà presentata ufficialmente l’edizione 2025 di “Transumando”, evento promosso dal GAL Sila, in collaborazione con il GAL Kroton e altri partner del territorio.

“Transumando 2025” è un grande racconto collettivo che rinasce nel cuore della Calabria, tra i pascoli della Sila e della Presila, celebrando la transumanza come rito, cultura e pratica sostenibile. Un’iniziativa che attraversa borghi, paesaggi e tradizioni locali, rafforzando il legame tra comunità, prodotti a Km0 e turismo esperienziale.

Protagonista simbolica dell’evento sarà la Podolica, storica razza bovina, emblema di un’agricoltura eroica e rispettosa dell’ambiente, portatrice di identità, qualità e resistenza.

Le tappe dell’edizione 2025

  • 6-7 giugno: Campana
  • 14 giugno: La Fossiata (Longobucco)
  • 22 giugno: Cerviolo (Longobucco)
  • 28-29 giugno: Camigliatello Silano

Durante i fine settimana di giugno si alterneranno convegni, laboratori, degustazioni, itinerari naturalistici, spettacoli e raduni di animali, in un evento diffuso che fonde educazione, ruralità e accoglienza.

La transumanza, riconosciuta nel 2019 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO, rappresenta un modello di allevamento sostenibile che tutela paesaggi, biodiversità e saperi antichi. Il progetto si inserisce nel percorso avviato dal Distretto del Cibo Ionico-Silano “Le Vie della Transumanza”, volto a valorizzare le produzioni locali e a rafforzare il rapporto tra uomo e territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk