Dimensionamento Scolastico, nasce la Rosmini-Giovanni XXIII e il Donegani-Ciliberto

Il Piano del Dimensionato Scolastico è passato, dopo proteste varie sollecitate dai vari istituti scolastici. Dopo la Bozza, è toccato al Consiglio Provinciale dare il via definitivo con la sua approv...

A cura di Redazione
31 ottobre 2023 11:00
Dimensionamento Scolastico, nasce la Rosmini-Giovanni XXIII e il Donegani-Ciliberto - Istituto Ciliberto
Istituto Ciliberto
Condividi

Il Piano del Dimensionato Scolastico è passato, dopo proteste varie sollecitate dai vari istituti scolastici. Dopo la Bozza, è toccato al Consiglio Provinciale dare il via definitivo con la sua approvazione. L’assise si è tenuta presso il Municipio di Crotone, dove il presidente dell’ente intermedio Sergio Ferrari ha nominato Fabio Manica vice presidente della Provincia di Crotone al posto del dimissionario Giuseppe Fiorino.

A seguito dell’adozione del Piano, che sarà inviato immediatamente alla Regione Calabria, nel territorio crotonese saranno presenti complessivamente 29 autonomie scolastiche, mentre in precedenza erano 37.

L’Istituto Nautico Ciliberto perderà l’autonomia e si unirà all’Istituto Donegani creando di fatto il Polo tecnologico. Mentre il Lucifero (Ragioneria), che prima era Istituto Lucifero Ciliberto, sarà unito all’Ipsia Barlacchi per il Polo tecnico professionale. Restano dunque 12 istituti superiori (quattro autonomie rispetto alle sette precedenti). Nasce così il Donegani-Ciliberto. Contrario il sindaco Vincenzo Voce, il quale ha rimproverato a Ferrari di trascurare il comune capoluogo.

Nasce dunque il Polo professionale di Isola di Capo Rizzuto, mentre novità vi sono anche per le Scuole dell’Infanzia, Medie ed Elementari della città di Crotone, da sette a quattro autonomie. Nasce dunque il Rosmini-Giovanni XXIII.

“Il Dimensionamento Scolastico attuato tende a non lasciare scontenti gli studenti lungo il percorso, ma permette di avere una visione territoriale in merito di qualità dell’offerta formativa – ha dichiarato al termine del Consiglio Provinciale Sergio Ferrariabbiamo tenuta ferma la posizione di potenziare alcune realtà territoriali, come l’area di Le Castella, che ha un’autonomia scolastica di secondo grado”.

E sul consigliere Fiorino, dimessosi dalla carica di vice presidente dell’ente intermedio, e che ha lasciato l’aula dove era in corso il consiglio provinciale anzitempo, ha detto: “Mi dispiace molto che abbia lasciato l’aula, era occasione per discutere del Dimensionamento. Forse avrà avuto qualche imprevisto, non lo metto in dubbio, ma credo che sia questa l’assise democratica nella quale vanno affrontati i temi. Poi uno può rimanere delle proprie idee, ma è questa la sede per parlare di certe tematiche”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk