Dodici persone salvate in mare: l'artista Massimo Sirelli dona "un segno positivo alla vita"

Crotone – Oggi gli ultimi tocchi di colore alla San Nikolaos, l’imbarcazione posta all’ingresso del Museo di Pitagora, oggetto del un tocco di Massimo Sirelli, in un progetto voluto fortemente dall’as...

A cura di Redazione
03 aprile 2024 14:25
Dodici persone salvate in mare: l'artista Massimo Sirelli dona "un segno positivo alla vita" -
Condividi

Crotone – Oggi gli ultimi tocchi di colore alla San Nikolaos, l’imbarcazione posta all’ingresso del Museo di Pitagora, oggetto del un tocco di Massimo Sirelli, in un progetto voluto fortemente dall’associazione culturale Io Resto che ne ha curato interamente, di tasca propria, la parte economica.

L’imbarcazione ha visto dodici persone salve sul porto di Crotone, nel 2020. Dodici persone, dunque, che Massimo Sirelli vuole omaggiare con i colori nel suo “inno alla vita“.

All’inizio dei lavori, due settimane fa, presso l’ingresso nel polmone verde della città era presente anche qualche classe del Liceo Artistico Pertini-Santoni di Crotone che, insieme all’artista e ai soci di Io Resto, hanno imbiancato il legno del relitto passando uno strato protettivo.

Poi l’esplosione dei colori con i pois: questa mattina, dunque, Sirelli ha terminato l’opera d’arte moderna con la collaboratrice della sua Crew, Filomena. “Mi piace attraverso le mie opere restituire un segno di bellezza e di allegria – ci ha detto stamane – non sono per le opere che celebrano le tragedie. Mi piace invece dare un segno positivo alla vita, e dodici colori diversi per un omaggio alla vita stessa”.

Massimo Sirelli tornerà in città dopo l’11 Aprile. Davanti l’imbarcazione di dodici metri, un pannello informativo, e poi verrà annunciata la cerimonia di inaugurazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk