Dolcetto o scherzetto? Tra sacro e profano c'è chi attende Halloween

Nel periodo autunnale, il mondo si prepara per una delle festività più discusse: Halloween. Mentre molti la accolgono con entusiasmo, altri sollevano interrogativi sulla sua rilevanza e appropriate.La...

A cura di Redazione
24 ottobre 2023 16:30
Dolcetto o scherzetto? Tra sacro e profano c'è chi attende Halloween -
Condividi

Nel periodo autunnale, il mondo si prepara per una delle festività più discusse: Halloween. Mentre molti la accolgono con entusiasmo, altri sollevano interrogativi sulla sua rilevanza e appropriate.

La festa di importazione americana, ormai ampiamente diffusa in Italia, si celebrerà mercoledì 31 ottobre.

I sostenitori di Halloween

Per molti, Halloween è una festa intrisa di tradizioni affascinanti. Si celebra con costumi elaborati, dolciumi e decorazioni spettrali. I sostenitori credono che questa festa offra un’opportunità unica per le persone di tutte le età di divertirsi e mostrare la propria creatività. Inoltre, rappresenta un’occasione per le comunità di riunirsi e rafforzare legami sociali attraverso feste e eventi a tema.

Coloro che sono contrari a Halloween

D’altra parte, ci sono coloro che criticano Halloween per vari motivi. Alcuni ritengono che la festa sia una manifestazione di commercializzazione eccessiva, con l’industria dei costumi e dei dolci che prospera durante questa stagione. Altri sollevano preoccupazioni riguardo al suo lato spettrale, sostenendo che le rappresentazioni di fantasmi, streghe e mostri possano essere inappropriati per i bambini più piccoli. Inoltre, alcune persone vedono Halloween come una celebrazione che riflette la cultura americana e che potrebbe non avere radici significative in altre parti del mondo.

Un ponte tra tradizione e contemporaneità

Nonostante le divisioni di opinione, Halloween può essere vista come un’opportunità per esplorare come le tradizioni si mescolano con la cultura moderna. Per molti, è una festa che offre una pausa dalla routine quotidiana, permettendo alle persone di esprimersi in modi creativi e di connettersi con gli altri. Allo stesso tempo, è essenziale rispettare le opinioni e le sensibilità di coloro che scelgono di non partecipare.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk