Domani la Lavanda dei Piedi, inizia il Triduo Pasquale: orari presso la Chiesa dell'Immacolata
Con la Lavanda dei piedi e gli Altari della Reposizione del Santissimo avrà inizio domani sera inizio il Triduo Pasquale. Le campane suoneranno per l’ultima volta proprio domani, durante il Gloria, n...

Con la Lavanda dei piedi e gli Altari della Reposizione del Santissimo avrà inizio domani sera inizio il Triduo Pasquale. Le campane suoneranno per l’ultima volta proprio domani, durante il Gloria, nella messa “In cena Domini”. In alcune chiese storiche di Crotone, ad esempio, le statue dei santi sono state coperte [LEGGI QUI IL SIGNIFICATO DELLA VELATIO], in attesa che proprio le campane suonino a festa nella Veglia Pasquale di sabato notte.
Come da tradizione, sarà la sera della visita agli Altari della Reposizione nelle varie chiese cittadine, con un piccolo pellegrinaggio tra le parrocchie.
Non è un momento in cui i cattolici meditano sulla morte del Cristo, ma lo adorano nel Santissimo Sacramento prima che venga crocifisso (Venerdì Santo). E’ il giorno in cui, come leggiamo nei Vangeli, dona il pane e il vino ai discepoli istituendo una Nuova Alleanza. E il pane e il vino sono il suo corpo e il suo sangue. E’ il Figlio di Dio che si fa servo, chinandosi ai piedi dei suoi discepoli prima di salire sulla croce.
GIOVEDI SANTO In Coena Domini
Ore 18.00: Santa Messa nella Cena del Signore presieduta da monsignor Angelo Raffaele Panzetta, Arcivescovo di Crotone-Santa Severina.
Altari della Reposizione (da tradizione vengono chiamati sepolcri) nelle varie chiese crotonesi, tra cui l’Immacolata
Ore 21.00: Adorazione eucaristica comunitaria