Don Ezio Limina: "Il pellegrinaggio della Madonna di Capo Colonna è una clinica del cuore"

Abbiamo imparato a pregare con don Ezio Limina, il sacerdote messinese da quarant’anni presente nella nostra città. In molti sono stati suoi studenti, altri parrocchiani presso Santa Rita e la Basilic...

A cura di Redazione
24 maggio 2024 07:30
Don Ezio Limina: "Il pellegrinaggio della Madonna di Capo Colonna è una clinica del cuore" -
Condividi

Abbiamo imparato a pregare con don Ezio Limina, il sacerdote messinese da quarant’anni presente nella nostra città. In molti sono stati suoi studenti, altri parrocchiani presso Santa Rita e la Basilica Cattedrale. Altri, attualmente, presso la parrocchia della Madonna del Rosario.

E’ il presidente del Capitolo Cattedrale, il gruppo di sacerdoti incaricato di assicurare la celebrazione del culto con continuità e solennità. La sua devozione mariana è particolare e, nella processione di rientro del Quadricello, abbiamo parlato dell’emozione che prova di fronte l’icona della Beata Vergine Maria di Capo Colonna e, a distanza della prima volta in cui si è recato a Crotone, è sempre la stessa.

Un’emozione che si affina sempre di più perchè la partecipazione del popolo, la coralità di tutte le istituzioni, la provenienza dei fedeli che vengono da tutta la diocesi, la presenza del governatore, ci dicono un posto significativo che questo evento ha nella vicenda religiosa della nostra regione – ci ha detto – Capo Colonna è un punto di riferimento, è un punto importante della pietà mariana. Il pellegrinaggio è quella clinica del cuore necessaria dell’uomo che cammina pellegrino nel mondo”.

E tra i pellegrini ci sono anche i crotonesi emigrati in cerca di lavoro che, nelle loro case, custodiscono l’icona sacra della Madonna, con la speranza di tornare nella loro città nel maggio mariano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk