Eduardo De Filippo unisce la comunità di Pagliarelle
Uno spettacolo dedicato a Danilo Garofalo, giovane componente del gruppo teatrale di Pagliarelle, tenutosi il 23 e 24 giugno in sua memoria, presso la comunità petilina, frazione che da anni sta mette...

Uno spettacolo dedicato a Danilo Garofalo, giovane componente del gruppo teatrale di Pagliarelle, tenutosi il 23 e 24 giugno in sua memoria, presso la comunità petilina, frazione che da anni sta mettendo in scena Edoardo De Filippo e continuano ad avere, come hanno fatto quest’anno. il tutto esaurito.
Un gruppo di giovani che si sono uniti per il teatro e i quali hanno dedicato tutto il loro tempo e la loro passione ad un loro componente morto recentemente.
Personaggi e interpreti: Luca Cupiello Andrea Costanzo; Concetta sua moglie Teresa Stumpo; Tommasino loro figlio detto Nennillo, Richard Garofalo; Ninuccia loro figlia Felicia Garofalo; Nicola Percuoco detto Nicolino marito di Ninuccia Gennaro Mirabelli; Pasquale fratello di Luca Eugenio Spatafora; Raffaella portiera Rosy Spanò; Vittorio Elia amico di Tommasino Cristian Garofalo; il dottore Rosario Aiello; Carmela amica di famiglia Silvia Spatafora; Alberto amico di famiglia Giuseppe Curcio; Olga Pastorelli amica di famiglia Carla Miletta; Luigi suo marito Antonio Ierardi.
Il gruppo della Scenografia è capitanato da Marianna Cistaro ed è composto da Maria Carmela Sicilia, Debora Cardamone ed Anastasia lerardi. Regia di Rodolfo Calaminici e Andrea Costanzo.
Alla fine dello spettacolo la gente è rimasta contentissima come al solito felice di aver assistito ad uno spettacolo divertente, sono state consegnate delle targhe infatti al regista Rodolfo Calaminici e ai ragazzi del gruppo teatrale. Un bel mazzo di fiori al scenografa Marianna Cistaro da parte di tutto il gruppo, proprio per ringraziarla del grande ed eccellente lavoro che ogni volta mette in campo. Erano presenti allo spettacollo Elisabetta Cistaro e Carmelo Garofalo rappresentanti Pennelli dell’amministrazione comunale di Petilia Policastro, Don Francesco Spadola, che ha voluto sottolineare la bravura del ragazzi e spronare loro di andare sempre avanti quando lui era parroco proprio a Pagliarelle.
Con il teatro, ricordando inoltre le tante iniziative fatte con i ragazzi di Pagliarelle Un ringraziamenti: al Ristorante Gamma d’oro per i locali, all’Amministrazione comunale per il palco, a GlusyCavarretta per aver dato degli oggetti che sono stati messi in scena, al Gruppo Giovani di Pagliarelle per tutto il lavoro sociale bellissimo che fanno, a Salvatore Talarico per le riprese video, Pino Scordamaglia per l’audio e le luci, a Domenico lerardi per il video della registrazione della commedia, Trucco e Parrucco: Nicoletta, Antonia e Martina Garofalo, MariacarmelaToscano, Paola Prugnoli, Maria Vona.
Fiori: L’Oasi delle meraviglie di Maurizio Costanzo; Dolci: La pasticceria “La dolce Vita” di Caterina Curcio.