Elezioni Europee 2024 - L'affluenza alle 12;00, Crotone ancora "Cenerentola"

Elezioni – Diciamo che la bella giornata non aiuta, ma l’affluenza in Italia è già bassa, al sud non ne parliamo, in Calabria e a in modo particolare Crotone la situazione è ancora più nera.Ecco i dat...

A cura di Redazione
09 giugno 2024 12:57
Elezioni Europee 2024 - L'affluenza alle 12;00, Crotone ancora "Cenerentola" -
Condividi

Elezioni – Diciamo che la bella giornata non aiuta, ma l’affluenza in Italia è già bassa, al sud non ne parliamo, in Calabria e a in modo particolare Crotone la situazione è ancora più nera.
Ecco i dati ufficiali delle ore 12;00.

Il dato in Italia a mezzogiorno è del 25.02%, in particolare 28.82% dell’Italia nord occidentale; 27.67% Italia nord orientale; 26,75% Italia centrale; 20.71% Italia meridionale; 16.87% Italia insulare.

Per quanto riguarda il collegio Sud, la Calabria è la regione meridionale in cui si è votato meno: 19.47%.

La provincia di Crotone con il 16.51% è la provincia calabrese in cui si è votato di meno, insieme a Reggio (16.26%), segue poi Catanzaro 18.16% e Vibo 18.32%, Cosenza con il 23.2% alza la media regionale.
Crotone città va ancora al rilento con il 12.89%, (soltanto 6044 votanti sui 46.888 aventi diritto).
In Provincia, invece, salgono velocemente i comuni dove si vota per le amministrative, con San Mauro Marchesato (54.4%), Umbriatico (52.33%) e Verzino (50.17%) i soli ad aver superato la metà dei votanti.
Fa notizia, in negativo, Isola Capo Rizzuto con uno stremenzito 8.25% peggior dato della provincia pitagorica.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk