Elezioni Europee 2024 - Seggi deserti: i crotonesi preferiscono il mare al voto

Elezioni – Ieri pomeriggio si sono aperti i seggi per le Europee 2024 ma sin dai primi minuti il segnale era chiaro: seggi deserti e crotonesi al mare. Il dato dell’affluenza alle ore 23;00 conferma l...

A cura di Redazione
09 giugno 2024 07:30
Elezioni Europee 2024 - Seggi deserti: i crotonesi preferiscono il mare al voto -
Condividi

Elezioni – Ieri pomeriggio si sono aperti i seggi per le Europee 2024 ma sin dai primi minuti il segnale era chiaro: seggi deserti e crotonesi al mare. Il dato dell’affluenza alle ore 23;00 conferma la sensazione che si è avuta per tutta la giornata.

In Italia il dato dell’affluenza segna 14.63%, dato dal 16.83% dell’Italia nord occidentale; 15.6% Italia nord orientale; 16.3% Italia centrale; 12.55% Italia meridionale; 10.04% Italia insulare.

Per quanto riguarda il collegio Sud, la Calabria registra un dato quasi in linea con le altre regioni: 11.57%.

La provincia di Crotone si ferma al 9.74% penultima provincia dopo Reggio (9.43%), con Crotone città che si ferma al 6.59%, (soltanto 3255 votanti sui 46.888 aventi diritto).
Evidente, quindi, che i crotonesi abbiano preferito il mare ai seggi elettorali e con una domenica che sarà ancora più calda di ieri, la situazione potrebbe non migliorare.

Se Crotone piange la provincia non ride. Fa pensare il dato di Isola di Capo Rizzuto 4.07% dato più basso tra i ventisette comuni pitagorici. La media si alza nei paesi in cui si vota anche per eleggere il sindaco con un dato percentuale che varia dal 19.52% di Mesoraca (dato peggiore) e il 37.06 di Umbriatico (dato migliore).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk