Successo all'esordio del BMW M2 CS Racing Cup Italy per il calabrese Molinaro
Esordio sul bagnato nel BMW M2 CS Racing Cup Italy per il Campione Italiano in carica Sport Prototipi Danny Molinaro alla sua prima esperienza nella nuova serie dove si è ben distinto.Il 23enne calabr...

Esordio sul bagnato nel BMW M2 CS Racing Cup Italy per il Campione Italiano in carica Sport Prototipi Danny Molinaro alla sua prima esperienza nella nuova serie dove si è ben distinto.
Il 23enne calabrese in appena ventiquattro ore di apprendistato, ha mostrato evidenti progressi.
Dopo le libere e le qualifiche di vero e proprio studio della vettura, per lui del tutto nuova, il pilota luzzesse ha così cominciato una fase di avvicinamento ai suoi avversari, favorito anche dal livellamento dovute alle condizioni meteo difficili per tutti.
“Guidare una vettura così potente, si tratta di oltre 400 cavalli – ha dichiarato Molinaro – è sicuramente molto interessante ma ci vuole del tempo per adattarmi alla macchina soprattutto in frenata in un circuito come Monza dove si va quasi sempre a tutta. Controlleremo con i tecnici della Ac Racing la telemetria per sapere dove sono riuscito a fare delle buone prestazioni e dove invece posso ancora migliorare. In ogni caso come prima uscita sono soddisfatto. D’altra parte era inutile correre dei rischi non conoscendo il mezzo a fondo considerando anche le condizioni dell’asfalto. Mi impegnerò al massimo domani per continuare l’apprendistato”.
Tre giorni di totale apprendistato che hanno convinto riguardo la grande duttilità del pilota passato, con grandi ambizioni da una vettura molto leggera, alimentata da un propulsore motociclistico di 1000 cc ad un Gt di quasi 3000 cc e circa 450 hp. Per altro il weekend sul circuito internazionale, riconosciuto da tutti come il tempio della velocità, ha offerto tutte le condizioni possibili con asfalto asciutto, umido e allagato. Tutto utile ai fini del “rodaggio” che il 23enne luzzese si proponeva.
“Abbiamo provato e gareggiato in tutte le condizioni possibili – ha commentato Molinaro- e questo sicuramente è servito per il mio apprendistato e per lo sviluppo della vettura che i tecnici di Ac Racing stanno facendo. Per quel che mi riguarda dalle libere a gara 2 ho cercato di adattare sempre più la mia guida alle caratteristiche di questa macchina che ovviamente sono diverse dalla precedente. Prima del prossimo round, che si disputerà a giugno sul circuito di Misano, contiamo di fare altre prove per cercare di poter essere subito competitivi in quella occasione. Considerando che qui a Monza si trattava di una gara test ci riteniamo soddisfatti, si tratta adesso di ridurre il gap prima in termini di secondi poi verrà il momento di lavorare sui centesimi. Bisogna crescere….io credo di riuscire a farlo rapidamente”.
Il prossimo impegno con il BMW M2 Cs Racing è previsto il 4 e 5 giugno sul circuito di Misano.