Fili Meridiani celebra il ponte tra Arbëria e Albania

Il 29 novembre al MUZÉ un viaggio tra Arbëria e Albania tra arte, memoria e musica

A cura di Redazione
23 novembre 2025 22:00
Fili Meridiani celebra il ponte tra Arbëria e Albania -
Condividi

Pallagorio . Fili Meridiani celebra la ricorrenza dell’Indipendenza albanese con un evento culturale dedicato alla “Dita e Flamurit”, la Giornata della Bandiera.

Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, gli spazi del MUZÉ ospiteranno una serata tra arte, riflessione e musica tradizionale, promossa dall’Associazione Fili Meridiani. Fulcro dell’iniziativa sarà l’inaugurazione dell’installazione artistica dedicata all’aquila bicipite, simbolo del popolo albanese. L’opera diventerà il punto di partenza per un confronto tra Arbëria e Albania, tra le comunità storiche presenti in Calabria e il paese delle aquile, mettendo in dialogo identità, memoria e futuro delle nuove generazioni.

La serata sarà accompagnata da musica arbëreshe, per valorizzare la lingua e il patrimonio immateriale tramandato nei secoli dalle comunità italo-albanesi, trasformando il MUZÉ in uno spazio di incontro, racconto e condivisione aperto a tutta la cittadinanza.

All’evento prenderà parte Anna Madeo, Console Onorario della Repubblica d’Albania in Calabria (Konsull Nderi e Republikës së Shqipërisë në Kalabri), che porterà il saluto ufficiale delle istituzioni albanesi e sottolineerà il ruolo dell’Arbëria come ponte vivo tra i due Paesi.

La presidente dell’associazione, Ursula Basta, ha presentato l’evento dichiarando: “Questo evento vuole essere non solo un momento celebrativo, ma anche un invito a riscoprire il valore della bandiera e dell’identità come elementi di dialogo, pace e partecipazione, soprattutto per le comunità di giovani arbëreshë che vivono e costruiscono il proprio futuro in Calabria”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk