(Foto) Cotronei, nuovo successo per la Sagra della Castagna"

Volge al termine la 16esima edizione dell'appuntamento dell'Associazione Circolo Noi Con Voi

A cura di Redazione
12 novembre 2025 11:00
(Foto) Cotronei, nuovo successo per la Sagra della Castagna" -
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo - Anche la 16^ edizione della “Sagra della Castagna” di Cotroneigiunta la termine. Puntualmente un rinnovato successo che progredisce sempre di più registrando un tripudio di recensioni positive.

Stesso format ma con contenuti diversi, ad avviare la sedicesima edizione è stata, giovedì 6 novembre, una rappresentazione teatrale “La fortuna con l’effe maiuscola” di Eduardo de Filippo e messa in scena dell’Associazione teatrale “Rocca Ferdinandea” di Rocca di Neto. La serata è stata dedicata alla memoria di due amanti del teatro oltre che attori amatoriali, Pasquale Fragale e Pina Covelli.

Venerdì 7, la mattinata ha avuto come protagonisti gli studenti dell’Istituto Tecnico “Margherita Hack” di Cotronei. Un convengo sul tema: “La Castagna: tesoro dei nostri boschi” ha visto ospiti il Vice Coordinatore dell’Associazione “Noi con Voi” Salvatore Chimento, L’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cotronei Antonella Borza, Il Dirigente Scolastico del “Margherita Hack” Tiziana Fiorino unitamente alla prof.ssa Cesira Carvelli, Il vice Presidente Lions club Crotone-Mercheato Leopoldo Vaccaro, la guida Aigae Giovanni Vizza. A moderare l’appuntamento è stato Francesco Pariano nella qualità di membro del direttivo del “Circolo Noi con Voi”. Gli Studenti dell’indirizzo Legno sede di Petilia Policastro, hanno esposto delle opere realizzate con legno di castagno, spigando le varie tecniche utilizzate per la realizzazione e le modalità di impiego.

Sabato 8 e Domenica 9 l’evento ha assunto i connotati di tipica festa popolare. Piazza della Solidarietà, nei due giorni, ha accolto tantissime persone accorse per la manifestazione. Il palcoscenico ha ospitato artisti come: il gruppo folkloristico “TEA”, i comici “Cinghios group” sabato e Davis Muccari nella serata di domenica.

La riscoperta delle tradizioni calabresi è stata al centro della due giorni di festa, dai crustuli ai salumi, dal buon vino alle caldarroste, una varietà di attrazioni che hanno allietato le fresche serate autunnali.

Il Coordinatore e il Vice dell’Associazione, Matteo Costantino e Salvatore Chimento si dicono soddisfatti della buona riuscita della manifestazione. “Un dato da non sottovalutare è tutto ciò che ruota attorno alla festa tradizione di Cotronei infatti, anche quest’anno si sono registrati numerosi visitatori provenienti da fuori regione e non solo. Questo dato si è trasformato anche in ricaduta economica per il territorio, dalle strutture ricettive alle varie attività produttive locali. Questo ci riempie di orgoglio, sapere che il duro lavoro che si impiega favorisce anche un’economia circolante è un fattore che ogni anno si cerca di migliorare e incrementare. Doveroso è ringraziare quanti hanno contributo al successo dell’evento: le associazioni coinvolte, il Comune di Cotronei, le Forze dell'ordine, la Croce Rossa, tutti gli Sponsor, tutti i giurati, l'I.C. di Cotronei, l'Istituto Tecnico Margherita Hack e quanti hanno dato supporto tecnico e morale".

Non sono mancate le premiazioni dei concorsi proposti: concorso scolastico; gastronomico con il

dolce più buono a base di castagne e quello fotografico. La partecipazione e la qualità delle opere sono state un chiaro segnale dell’impegno e della passione che caratterizzano la Sagra della Castagna, diventata ormai una vera e propria tradizione per la comunità.

Un enorme grazie a tutti gli associati del Circolo. Sono stati mesi di duro lavoro e il sacrifico é stato tantissimo da parte di ognuno. Continueremo ad essere una famiglia. Come anticipato sulla pagina sociale dell’evento, già si pensa alla prossima edizione, avendo in mente diverse sorprese. Una cosa sarà certa, la passione e l’impegno da parte del STAFF sarà sempre il massimo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk