(Foto) Crotone - La piazzetta vicino al teatro finalmente pulita, ora serve riqualificarla
Crotone – Qualche settimana fa, proprio sulle pagine del nostro giornale, abbiamo fotografato lo stato di degrado in cui versava la “villetta del Donegani” quella situata, per intenderci, in via Anton...

Crotone – Qualche settimana fa, proprio sulle pagine del nostro giornale, abbiamo fotografato lo stato di degrado in cui versava la “villetta del Donegani” quella situata, per intenderci, in via Antonio Daniele. Il passato, in questo caso, è obbligatorio visto che a pochi giorni dalla nostra segnalazione è stata messa in atto un’azione di pulizia che, almeno, ha reso più decorosa la zona. Purtroppo però l’area continua ad essere poco fruibile. La piazzetta d’inverno è molto frequentata soprattutto dagli studenti e purtroppo spesso è vittima di alcuni comportamenti non proprio civili. Si riempie dunque di cartacce e rifiuti di ogni genere.
Questo accade perché, come segnalato sempre sulle nostre pagine dedicate ai quartieri, mancano cestini per l’immondizia. Fa anche un po’ sorridere che forse, per evitare di sporcare, qualcuno ha ben pensato di attaccare a pali di fortuna buste che servono proprio per raccogliere carte e bottiglie. Un gesto apprezzabile ma di certo non consono. Insomma, non proprio un bel vedere soprattutto considerando che l’area si trova nel cuore della città a due passi dal nuovo teatro che invece fa bella mostra di sé. E proprio la vicinanza al nuovo edificio dovrebbe spingere i cittadini ad averne più cura. Intanto l’amministrazione comunale sta pensando a un progetto di riqualificazione. Gli interventi non rientrano nei lavori previsti per il perimetro che circonda il teatro ma l’assessore ai lavori Pubblici del Comune di Crotone Rosa Maria Parise, ci ha riferito che verranno reperite risorse differenti per tirare a lucido l’intero spazio.
Il problema non è solo la pulizia ma anche i muretti che ormai perdono sempre più pezzi e diventano anche pericolosi. Una volta sistemata sicuramente potrà diventare una nuova area magari con del verde. Tutto in un’ottica di recupero di un’intera zona che grazie al teatro comunale sicuramente sarà maggiormente frequentata e darà un tocco di eleganza a chi percorre la strada verso il centro o verso il mare ma anche verso le arterie principali della città come via Roma. In fondo, diciamo la verità, anche l’occhio vuole la sua parte e magari un luogo rimesso a nuovo e pulito può essere anche rispettato con più… facilità.