(Foto) In pellegrinaggio verso Paravati, i fedeli rivivono la storia di fede di Natuzza

Paravati – «Ho visto la Madonna e mi ha detto: “ci sarà una casa più bella”, una chiesa una chiesa “rifugio di tutte le anime”». Le parole di mamma Natuzza riecheggiano ancora nel cuore dei fedeli e d...

A cura di Redazione
31 ottobre 2022 12:30
(Foto) In pellegrinaggio verso Paravati, i fedeli rivivono la storia di fede di Natuzza -
Condividi

Paravati – «Ho visto la Madonna e mi ha detto: “ci sarà una casa più bella”, una chiesa una chiesa “rifugio di tutte le anime”». Le parole di mamma Natuzza riecheggiano ancora nel cuore dei fedeli e dei cristiani calabresi e di tutto il mondo. Natuzza, la donna semplice che parlava con l’angelo custode, con la Madonna e con le anime dei defunti. lei che morì proprio nel giorno di Ognissanti dopo una vita mistica, fatta di sofferenza fisica per lei continuamente offerta al Signore e gli incontri con la gente che da Natuzza chiedeva intercessione per le proprie preghiere.

Lo scorso 6 agosto con la dedicazione della chiesa Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, per la Fondazione Natuzza, si è aperta una nuova pagina di storia, sotto la protezione della Madre di Dio, la Vergine Maria, e la preghiera di intercessione di mamma Natuzza.

«Abbiamo assistito – si legge in una nota inviata ai Cenacoli – a un evento di grazia “firmato” da Colei che un giorno rassicurò Natuzza, preoccupata per l’imponente lavoro che richiedeva la realizzazione della Villa della Gioia, con queste parole: “Tu ti devi occupare e non preoccupare. Io mantengo sempre le mie promesse”. E la Madonna il 6 agosto ha siglato una delle sue promesse. Promesse che continua a portare avanti in sinergia con quanti accolgono e condividono il suo disegno».

Si rinnova così il pellegrinaggio verso quel luogo. Saranno in tanti a partire da tutta Italia, e non solo. Martedì primo novembre, solennità di Tutti i Santi e dipartita al cielo di mamma Natuzza, le Sante Messe saranno alle 9.00; alle 11.00 presieduta da S.E. Mons. Attilio Nostro Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea e alle 17.00.

Domenica 13 dicembre invece, nell’ anniversario dell’affidamento dell’Effige del Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, le Sante Messe saranno tutte celebrate nella chiesa secondo i seguenti orari alle 8.00, alle 9.30 e alle 17;00. Alle 11.00 ci sarà la processione con l’Effige della Madonna all’interno della Villa della Gioia e a seguire la Santa Messa in chiesa presieduta da S.E. Mons. Attilio Nostro Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. I Cenacoli possono accompagnare la processione con gli stendardi.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk