(Foto) Nei Quartieri di Crotone - Bisogna ridare vita alla piazzetta del quartiere Gabbelluccia
Ci sono luoghi che non cambiano mai, che nonostante il passare del tempo mantengono intatto fascino o...

Ci sono luoghi che non cambiano mai, che nonostante il passare del tempo mantengono intatto fascino o funzionalità. Non è questo il caso della villetta del quartiere Gabelluccia.
In redazione ci è arrivata l’ennesima segnalazione per uno spazio che davvero è ormai abbandonato e purtroppo da tanto tempo degradato. Costruita nel 2012 l’area aveva subìto, poco dopo la sua consegna alla città, importanti atti vandalici che l’avevano resa impraticabile. Da qui la scelta da parte dell’amministrazione comunale di riqualificarla.
La nuova piazza venne così inaugurata nel 2015 dagli allora assessori all’Urbanistica Sergio Contarino e ai Quartieri Claudio Molè. Vennero rimessi i chiusini, le caditoie e le griglie, vennero rifatte le linee elettriche ed il quadro elettrico generale, venne ripristinato il pergolato, il decoro dei muri, degli arredi urbani e infine venne realizzata anche una fontana con illuminazione a pavimento e vasca d’acqua. Insomma, una bella opera che regalava un tocco di decoro al quartiere e apprezzata anche dai residenti che però, solo qualche mese più tardi, hanno dovuto fare i conti con l’ennesimo disfacimento della stessa. Non è la prima volta che riceviamo una richiesta di aiuto da parte dei residenti, e non solo.
Da molto tempo gli abitanti chiedono la messa in opera di interventi di manutenzione per far tornare fruibile la piazza divenuta luogo degradato. E a distanza di tempo, ahinoi, nulla è stato fatto. Oltre all’estetica, la messa in sicurezza dell’area sembra essere una priorità per gli abitanti del rione.
Le foto parlano da sole! Non hanno bisogno di molte descrizioni, lo stato in cui versa questo luogo è davvero sotto gli occhi di tutti. Servirebbe ripensare alla sua pulizia in primis, alla riqualificazione poi e anche, magari, a una destinazione d’uso che possa però includere anche una manutenzione ordinaria per scongiurare, come purtroppo spesso accade con villette e piazzette di quartiere, un degrado e un abbandono che di certo non sono un bell’esempio per le nuove generazioni. Anzi, sono proprio loro ad avere bisogno di luoghi in cui poter giocare e in cui potersi incontrare, sotto casa, come accadeva una volta.