Funny Friends: il libro motivazionale per rafforzare l'autostima dei bambini

Christian Saraceno e Sara Nicotera, due giovani di Crotone, hanno creato il libro “Funny Friends, Motivational Coloring Book”, pensato per aiutare i bambini e i ragazzi a rafforzare la loro autostima...

A cura di Redazione
31 maggio 2025 13:00
Funny Friends: il libro motivazionale per rafforzare l'autostima dei bambini -
Condividi

Christian Saraceno e Sara Nicotera, due giovani di Crotone, hanno creato il libro “Funny Friends, Motivational Coloring Book”, pensato per aiutare i bambini e i ragazzi a rafforzare la loro autostima e a stimolare la loro creatività. Questo libro da colorare, in lingua inglese, raccoglie frasi motivazionali che possono essere di supporto sia per bambini che per adulti. Il libro è acquistabile online.

Come racconta Sara Nicotera, l’idea alla base del progetto è quella di offrire uno strumento che stimoli i giovani a staccarsi dai dispositivi elettronici e a dedicarsi a attività creative, come il disegno, per riscoprire la gioia e il colore. “Abbiamo ideato questo libricino proprio per stimolare l’autostima, che spesso scarseggia nei giovani. Le frasi motivazionali sono pensate per dare forza ai ragazzi, per aiutarli a credere più in loro stessi e nella loro capacità di raggiungere i propri obiettivi,” spiega Sara.

Il libro è un invito a riflettere, ma anche a giocare con i colori, creando uno spazio dove la fantasia può fiorire. “Vogliamo che i ragazzi si sentano ispirati a sviluppare la loro creatività e che comprendano quanto sia importante sentirsi sicuri di sé,” continua Sara. Il progetto si rivolge anche ai genitori, incoraggiandoli a diventare esempi positivi per i propri figli, non solo seguendo i loro interessi, ma anche facendo un passo indietro rispetto ai dispositivi digitali per offrire un po’ di più di attenzione e supporto.

Con un messaggio positivo e incoraggiante, “Funny Friends” si propone come uno strumento utile non solo per i bambini, ma anche per gli adolescenti e gli adulti che vogliono riscoprire l’ autostima, lontano dalla pressione esterna e dai confronti digitali. “Il nostro scopo è far sì che i ragazzi imparino a credere in loro stessi e nella loro capacità di creare, senza paura di sbagliare,” concludono gli autori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk