I 90 anni del liceo classico Pitagora, la parola agli ex studenti - Giulio Capocasale racconta
Crotone – In occasione dei festeggiamenti organizzati per i primo 90 anni del liceo classico Pitagora, abbiamo deciso di raccogliere i ricordi e le esperienze di chi in quelle aule è cresciuto e si è...

Crotone – In occasione dei festeggiamenti organizzati per i primo 90 anni del liceo classico Pitagora, abbiamo deciso di raccogliere i ricordi e le esperienze di chi in quelle aule è cresciuto e si è formato.
LEGGI ANCHE
(VIDEO) Il Liceo Pitagora pronto a celebrare i suoi primi 90 anni
«Il liceo Pitagora – racconta il notaio Giulio Capocasale che ha conseguito la maturità nel 1965 – mi ha formato con delle sfaccettature sicuramente positive. Per me ha rappresentato una sensibilizzazione sulle tematiche generali della vita e quindi anche della cultura. Mi ha aiutato ad affrontare lo studio delle varie scienze con uno spirito critico e attento e questo ritengo che sia ancora valido anche per le nuove generazioni perché ha un assetto diverso rispetto alla specializzazione solo in alcune tematiche, fornisce una visione più ampia sulle cose che torna sempre positiva. Conservo dei ricordi bellissimi di quegli anni e non solo perché erano quelli più belli della mia vita. Ho vissuto esperienze positive grazie anche ai professori e ai presidi, uomini e donne di profonda cultura e di grande sensibilità e umanità. Ricordo che partecipai a un convegno sulla sessualità, all’epoca argomento tabù, ecco, il Pitagora guardava già avanti.