Il caldo non dà pace alla Calabria; attesi picchi fino a 45 gradi

Calabria – Aumentano le quotazioni per la fine dell’ondata di calore nella seconda parte della nuova settimana; il Centro Sud sarà più coinvolto da temperature molto elevate almeno fino a mercoledì 26...

A cura di Redazione
22 luglio 2023 20:00
Il caldo non dà pace alla Calabria; attesi picchi fino a 45 gradi - The thermometer on the background of the sun. 3d rendering.
The thermometer on the background of the sun. 3d rendering.
Condividi

Calabria – Aumentano le quotazioni per la fine dell’ondata di calore nella seconda parte della nuova settimanail Centro Sud sarà più coinvolto da temperature molto elevate almeno fino a mercoledì 26 luglio poi inizierà un lento declino del super anticiclone africano.

Un secondo picco dell’ondata di calore è previsto proprio agli inizi della nuova settimana con un maggiore coinvolgimento delle regioni centro meridionali. La forte ondata di calore dunque prosegue. La bolla di calore tenderà nuovamente a rafforzarsi con la roccaforte da record in quota che questa volta sarà posizionata tra Tunisia, regioni meridionali ed Egeo. Avremo così due contributi al riscaldamento: uno proveniente dalla massa d’aria caldissima, l’altra per via della compressione esercitata dall’anticiclone.

Secondo l’Extreme Forecast Index del modello Ecmwf, le temperature saranno molto insolite ed estreme. LUNEDI  ci sono le possibilità per battere nuovi record di caldo. I valori di temperatura potranno raggiungere picchi di 43-45°C su Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, fino a 40-41°C sulla Campania e sul Molise.

Secondo le previsioni a medio lungo termine l’anticiclone africano batterebbe in ritirata sotto la spinta di una ondulazione nord Atlantica che dal 25 piloterebbe un fronte a ridosso dell’arco alpino. Tale fronte, sotto la spinta di venti in quota nord occidentali, piegherebbe verso l’Italia che la attraverserebbe da nord a sud. Oltre ai fenomeni ci sarebbe anche un deciso calo termico su tutta la Penisola con un rientro alla normalità termica entro la fine di luglio. Nei prossimi giorni vi daremo maggiori ragguagli circa questa tendenza.

Tendenza prima decade di agosto.

Secondo la tendenza a lungo termine la prima settimana di agosto si preannuncia con caldo tutto sommato nella norma specie al Centro Nord; queste zone sarebbero più esposte al transito di qualche perturbazione con fenomeni più incisivi al Nord, dorsale e versante Adriatico. Meno coinvolto il Sud seppur con instabilità a tratti presente sul basso Adriatico e Appennino.

3B Meteo

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk