Il consigliere Andrea Tesoriere replica ad Ilario Sorgiovanni
Così risponde il consigliere Andrea Tesoriere alle dichiarazioni diffuse per mezza stampa dal già assessore Ilario Sorgiovanni (leggi qui):Leggo con grande stupore le affermazioni rilasciate dal già a...

Così risponde il consigliere Andrea Tesoriere alle dichiarazioni diffuse per mezza stampa dal già assessore Ilario Sorgiovanni (leggi qui):
Leggo con grande stupore le affermazioni rilasciate dal già assessore, già consigliere e già M5S Ilario Sorgiovanni. Le sue dichiarazioni destano quasi tenerezza per il maldestro tentativo di difesa alla sua persona. Probabilmente, l’ormai già assessore, ignora forse le più basilari regole dell’amministrare la cosa pubblica.
Nelle sue quasi deliranti esternazioni contro tutti, sicuramente causate dall’estromissione da ogni ruolo istituzionale, trascura il fatto che l’amministrazione Comunale ha l’obbligo per legge di intervenire con precise e programmate progettualità, per quanto attiene la gravosa problematica dell’erosione costiera.
Questo non lo dice il consigliere Tesoriere, lo dice la legge e precisamente la legge regionale n. 17 del 21/12/2005 Art.25, la quale recita testualmente al Comma 1:
“Fermo restando quanto previsto dall’art. 10, comma 8, della legge regionale 17 agosto 2005, n. 13 sono di competenza dei Comuni costieri:
a) l’approvazione degli interventi di ripascimento degli arenili con l’esclusione
di quelli stagionali per il ripristino dei profili costieri precedenti gli eventi erosivi;
b) la partecipazione alle funzioni di promozione e di coordinamento degli interventi di ripascimento degli arenili;
c) l’approvazione e l’esecuzione diretta degli interventi stagionali di rinascimento delle spiagge per il ripristino dei profili costieri precedenti gli eventi erosivi.”
È chiaro quindi che il Comune ha un ruolo da protagonista per quanto attiene la problematica dell’erosione costiera, cosa di fatto ignorata come confermato dal tenore delle parole dell’oramai già ex assessore.
È questo il compito dell’opposizione seria e competente e cioè quello di evidenziare quali siano le responsabilità e quali le misure per la risoluzione dei problemi.
Non ricordo invece un ruolo da protagonista, nella qualità di oppositore, dell’ex candidato a sindaco del Movimento 5stelle all’epoca della sua elezione.
D’altronde i cittadini crotonesi non credo abbiano a mente le miracolose gesta del suo operato in qualità di assessore all’urbanistica durato il “lungo” periodo di un anno.
Ancor di più dopo le sue affermazioni capisco anche il motivo per il quale sia stato messo da parte.
In conclusione, tuttavia ringrazio lo stesso per avermi citato nel suo intervento, dando modo di chiarire ancora una volta ai cittadini crotonesi quali siano gli obblighi e i doveri dell’ente e dai quali lo stesso non può assolutamente sottrarsi.
Consigliere Comunale
Avv. Andrea Tesoriere