Il crotonese Alessandro Franco vincitore assoluto del Premio Nocivelli 2025

Lo scultore ha conquistato la giuria con una raffinata installazione che unisce tecnologia, luce e suono

A cura di Redazione
17 ottobre 2025 09:00
Il crotonese Alessandro Franco vincitore assoluto del Premio Nocivelli 2025  -
Condividi

Crotone È l’artista Alessandro Franco il vincitore assoluto del Premio Nocivelli 2025, giunto alla sua sedicesima edizione. Con l’opera Sistema per un tentativo di genesi, presentata nella sezione Scultura, Franco ha conquistato la giuria con una raffinata installazione che unisce tecnologia, luce e suono in un suggestivo equilibrio tra profondità e leggerezza. L’opera, spiega l’artista, “è una traduzione sonora in immagine: un dispositivo composto da uno speaker su cui vibra una membrana in lattice, attraversata da un laser riflesso da un frammento di specchio. Le vibrazioni sonore creano sulla parete geometrie luminose in continua trasformazione, mai uguali a se stesse”. A rendere ancora più dinamica l’installazione, una resina che contribuisce alla circolazione della luce e all’effetto cinetico dell’opera.

Opera Alessandro Franco (16.10.2025)

Nato a Crotone ma residente a Napoli, Alessandro Franco ha studiato all’Accademia di Belle Arti del capoluogo campano. La sua ricerca si concentra su installazioni cinetiche e sonore, con un’attenzione particolare al dialogo tra corpo organico e macchina. “Non cerco di imitare la vita, ma di inseguirla: creo dispositivi autonomi che tentano di generare qualcosa. Il loro valore sta proprio nel fallimento del tentativo di creare vita: un fallimento che diventa poetico”. La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Fondazione Ugo Da Como a Lonato del Garda, dove sono stati selezionati due vincitori per ogni sezione – Pittura, Scultura e Fotografia – oltre al premio assoluto assegnato proprio a Franco.

I nove artisti premiati esporranno le loro opere a Brescia, presso Palazzo Martinengo Novarino Cesaresco, dal 21 novembre al 14 dicembre 2025, nell’ambito di una mostra organizzata in collaborazione con la Fondazione Provincia di Brescia Eventi. In quella sede verrà anche presentato il catalogo ufficiale dell’edizione 2025.

Il percorso del giovane artista crotonese non si ferma qui. Nel 2026, Franco pubblicherà un libro d’artista con Vanilla Edizioni e sarà protagonista di una mostra personale all’interno della rassegna “Meccaniche della Meraviglia”, tra le più importanti manifestazioni di arte contemporanea della provincia di Brescia. Nel frattempo, ha già ricevuto notizia di un altro importante riconoscimento: “Il 18 ottobre sarò premiato a Sulmona, nella sezione Accademie, durante una nuova rassegna d’arte. Partecipo con altre due opere di stampo cinetico”.

V. R.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk