Il cuore Arbëreshë della Calabria batte al ritmo dell'Hip Hop
Il Comune di Caraffa di Catanzaro celebra con orgoglio la recente uscita del singolo “Arbëreshë” del rapper Moreno, realizzato in collaborazione con l’artista albanese Stresi. Un progetto musicale che...

Il Comune di Caraffa di Catanzaro celebra con orgoglio la recente uscita del singolo “Arbëreshë” del rapper Moreno, realizzato in collaborazione con l’artista albanese Stresi. Un progetto musicale che diventa anche un’occasione di promozione culturale, contribuendo a dare visibilità alla storica identità arbëreshë della comunità locale.
Il videoclip del brano è stato girato in parte proprio a Caraffa, coinvolgendo attivamente il territorio e i suoi abitanti. A sottolinearne l’importanza è Serena Notaro, delegata alla cultura del Comune:
“Siamo fieri che Moreno abbia scelto anche Caraffa per raccontare la cultura arbëreshë. È stato un piacere accogliere la sua proposta e coinvolgere le nostre ragazze in costume tradizionale. L’entusiasmo vissuto tra i cittadini, durante le riprese dello scorso anno, è stato straordinario. Iniziative come questa rafforzano il senso di appartenenza e diffondono la nostra identità oltre i confini del paese”.
Entusiasta anche l’artista, che ha voluto esprimere la sua gratitudine per l’accoglienza ricevuta:
“Il momento più bello? Senza dubbio la visita al baretto del paese, dove ho potuto conoscere da vicino la gente del posto, soprattutto i veterani. Mi hanno fatto sentire parte della comunità. Il sindaco e le istituzioni mi hanno anche guidato alla scoperta del museo di Caraffa. Ho scelto questo borgo perché sapevo che ospita una delle comunità arbëreshë più significative d’Italia. È stato un onore poter mostrare, nel video, gli abiti tradizionali originali indossati da ragazze del luogo”.
Un’iniziativa che unisce musica, tradizione e promozione culturale, e che conferma Caraffa di Catanzaro come custode viva di una storia ancora tutta da raccontare.