"Il diritto alla mobilità non si tocca": il Comitato per l'Aeroporto di Crotone lancia un appello al presidente Occhiuto

Il diritto alla mobilità dei calabresi va tutelato con un impegno immediato." È questo il cuore dell’appello che il Comitato Cittadino per l'Aeroporto di Crotone ri....

A cura di Redazione
28 aprile 2025 08:30
"Il diritto alla mobilità non si tocca": il Comitato per l'Aeroporto di Crotone lancia un appello al presidente Occhiuto -
Condividi

“Il diritto alla mobilità dei calabresi va tutelato con un impegno immediato.” È questo il cuore dell’appello che il Comitato Cittadino per l’Aeroporto di Crotone rivolge al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, chiedendo un intervento urgente per rifinanziare la continuità territoriale aerea da e per Crotone oltre l’ottobre 2026.

In una nota inviata alla stampa, il Comitato ricorda che “la continuità territoriale è oggi garantita grazie a un finanziamento di 13 milioni di euro”, ma avverte che senza un nuovo stanziamento nella prossima Legge di Bilancio, “i voli continueranno – ma a prezzo pieno, privando migliaia di cittadini di un collegamento essenziale a costi sostenibili.”

Il documento riassume anche i riscontri ricevuti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da ENAC:

  • il servizio aereo è stato regolare fino a febbraio;
  • a marzo si sono registrati disservizi a causa di problemi tecnici alla flotta Sky Alps;
  • la compagnia ha adottato misure correttive per riproteggere i passeggeri;
  • l’ENAC continuerà il monitoraggio e applicherà penali in caso di inadempienze.

Tuttavia, per il Comitato, queste rassicurazioni non bastano: “Il vero nodo è il futuro”.

Da qui, la richiesta pressante al presidente Occhiuto: “Serve un intervento immediato e concreto” per:

  • inserire nella prossima Legge di Bilancio altri 13 milioni di euro per rifinanziare il servizio;
  • avviare sin da ora l’iter tecnico-amministrativo per assicurare la continuità dei voli;
  • garantire il diritto alla mobilità dei cittadini crotonesi, in un territorio che “non dispone né di strade veloci né di un moderno sistema ferroviario”.

Il Comitato sottolinea con forza: “In una terra come la nostra, l’aeroporto di Crotone non è un’opzione: è una necessità vitale per lavorare, studiare, curarsi e mantenere relazioni con il resto dell’Italia.”

Infine, un appello diretto al presidente: “Chi, se non la Regione Calabria, può e deve rappresentare questa istanza? Non permettiamo che venga interrotto un diritto. Non permettiamo che la Calabria venga ancora una volta isolata.”

Il Comitato Cittadino per l’Aeroporto di Crotone si dice determinato a “continuare a operare, a sollecitare e a vigilare”, ma chiede ora una presa di posizione forte da parte della Regione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk