Il medico veterinario Marrazzo: «Accudire un cane fa bene a grandi e piccini»

Prendersi cura di un cane e viverci insieme porta una serie di benefici. Aiuta ad evitare la solitudine e lo stress, stimola la socializzazione e anche il movimento. Insomma è un toccasana per l’umore...

A cura di Redazione
01 agosto 2023 08:30
Il medico veterinario Marrazzo: «Accudire un cane fa bene a grandi e piccini» -
Condividi

Prendersi cura di un cane e viverci insieme porta una serie di benefici. Aiuta ad evitare la solitudine e lo stress, stimola la socializzazione e anche il movimento. Insomma è un toccasana per l’umore ma anche per il corpo di grandi e piccini. Soprattutto questi ultimi possono trarre i benefici migliori dalla convivenza con un cane non solo a livello psicologico ma anche a livello emotivo e fisico. Secondo uno studio in situazioni di tranquillità, riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, regolarizza il battito cardiaco, abbassa la pressione e incrementa il rilascio di endorfine. Ne abbiamo parlato con Gaetano Marrazzo, medico veterinario.

Il dottor Gaetano Marrazzo, medico veterinario

Cosa significa per una famiglia accudire un cane?
Partiamo dal presupposto che non bisogna mai umanizzare il cane, è bene però ricordare che ha dei bisogni e dei fabbisogni da soddisfare. Anche le leggi dello Stato italiano sanciscono la tutela dell’animale domestico: bisogna nutrirlo e fornirgli un ottimo riparo.

Questo vale ancora di più durante l’estate.
Il caldo e il calore sono brutti nemici del cane. Non sudano, quindi devono termoregolarizzare con gli atti respiratori. Più fa caldo e più il cane deve dissipare calore con il respiro. Bisogna quindi aiutarlo mantenendo una casa ventilata con una buona temperatura. Non bisogna portarlo al mare nè a passeggiare nelle ore più calde e soprattutto non lasciatelo in auto. Quello che rischiano i cani è il colpo di calore che è molto pericoloso per gli animali.

Da veterinario consiglieresti a una famiglia di prendersi cura di un cane e quali sono i benefici che può portare all’interno di un nucleo familiare o a una persona che vive sola?
Il cane diventa davvero uno di famiglia soprattutto per le persone sole. Il cane può aiutare a contrastare tante patologie, fenomeni depressivi e tanto altro. é importantissimo poi che i bambini stiano a contatto con un cane perché si immunizzano. Uno studio americano conferma che i bimbi nati con gli animali hanno meno patologie rispetto ai coetanei che non vivono con un amico a quattro zampe. Questo perché il sistema immunitario reagisce a piccoli stimoli e a rispondere meglio alle patologie. Per un bambino, per un ragazzo è anche uno stimolo per responsabilizzarsi verso un altro essere.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk