Il Meteo in Calabria - Fine settimana instabile: le previsioni di sabato e domenica
METEO IN CALABRIA_ SABATO: una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Regione determinando molte nubi, foriere di deboli piogge pomeridiane. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli mo...

METEO IN CALABRIA_ SABATO: una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Regione determinando molte nubi, foriere di deboli piogge pomeridiane. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Schiarite in serata; sul litorale ionico cieli molto nuvolosi con deboli piovaschi pomeridiani. In serata ampi e rapidi rasserenamenti fino a cieli sereni o poco nuvolosi; sull’area dello Stretto e sull’appenino centro-meridionale nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata; sull’Appennino settentrionale cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana. Rasserenamenti in serata. Venti moderati meridionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 3650 metri. Ionio e Basso Tirreno molto mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
SCIROCCO E CALDO ANOMALO FINO A VENERDÌ, POI NUOVA PERTURBAZIONE – Tra giovedì e venerdì correnti calde dal Nord Africa, richiamate dall’approfondimento di una depressione sul Mediterraneo occidentale, daranno luogo ad un deciso rialzo termico sulle nostre regioni meridionali con picchi fuori stagione di 27-29°C in Campania, 30-32°C sulla Calabria tirrenica e fino a 33-35°C su Palermitano e Messinese. I venti di Ostro e Scirocco domineranno impetuosi fino a venerdì con raffiche prossime alla soglia dei 60-80 km/h sui rilievi e allo sbocco delle valli. A seguire, tra sabato e le prime ore di domenica, la seconda perturbazione di ottobre si accompagnerà a piogge e temporali localmente intensi, a partire dalla Campania e dalla medio-alta Calabria tirrenica; coinvolta anche la Sicilia centro settentrionale nella prima parte della giornata di sabato.

______________________________
DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; su litorale ionico, sull’area dello Stretto e sull’Appennino settentrionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sull’appenino centro-meridionale cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata. Venti deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione a occidentali; Zero termico nell’intorno di 3950 metri. Ionio da molto mosso a mosso; Basso Tirreno molto mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
SCIROCCO E CALDO ANOMALO FINO A VENERDÌ, POI NUOVA PERTURBAZIONE – Tra giovedì e venerdì correnti calde dal Nord Africa, richiamate dall’approfondimento di una depressione sul Mediterraneo occidentale, daranno luogo ad un deciso rialzo termico sulle nostre regioni meridionali con picchi fuori stagione di 27-29°C in Campania, 30-32°C sulla Calabria tirrenica e fino a 33-35°C su Palermitano e Messinese. I venti di Ostro e Scirocco domineranno impetuosi fino a venerdì con raffiche prossime alla soglia dei 60-80 km/h sui rilievi e allo sbocco delle valli. A seguire, tra sabato e le prime ore di domenica, la seconda perturbazione di ottobre si accompagnerà a piogge e temporali localmente intensi, a partire dalla Campania e dalla medio-alta Calabria tirrenica; coinvolta anche la Sicilia centro settentrionale nella prima parte della giornata di sabato.
