Il PD di Crotone pensa alle prossime comunali
Terminate le elezioni europee, che hanno visto il PD primo partito nella circoscrizione sud, il Partito Democratico pensa alle Comunali. Già negli ultimi quattro anni i dem crotonesi si sono riorganiz...

Terminate le elezioni europee, che hanno visto il PD primo partito nella circoscrizione sud, il Partito Democratico pensa alle Comunali. Già negli ultimi quattro anni i dem crotonesi si sono riorganizzati con nuova segreteria provinciale e comunale, gettando ora le basi per tornare ad amministrare la città dopo i dieci anni di Peppino Vallone in quota PD, i quasi tre di Ugo Pugliese, e il mandato di Vincenzo Voce che terminerà nel 2025.
Così scrive il Circolo di Crotone:
Il Partito Democratico nella città di Crotone, spiccando anche nel panorama regionale, arriva al 17,04% alle elezioni europee con circa 6 punti percentuali in più rispetto alle politiche del 2022 che ci vedevano al 10,39% alla Camera e 11,94% al Senato.
Siamo ancora lontani dal risultato nazionale (24%) e da quello ottenuto nella circoscrizione meridionale dove il PD è il primo partito, ma il dato complessivo ci gratifica e ci sprona a continuare il complesso lavoro avviato quasi due anni fa. Un lavoro di riavvicinamento ai nostri elettori, ai nostri simpatizzanti, ad ogni singola persona che lo scorso 8 e 9 giugno ha confermato fiducia nel PD, in un generalizzato contesto di scoraggiamento e di allontanamento dalla politica testimoniato dal preoccupante dato dell’astensionismo. Proprio a fronte di questo dato, ringraziamo ancor più convintamente chi ci ha dato fiducia.
Un dato, quello del PD in città, che va raffrontato anche con chi viene prima e dopo nelle preferenze degli elettori.
Il M5s mantiene a Crotone (26,63%), a differenza di quanto avviene a livello nazionale superando anche il partito della premier Meloni (19,77). Ciò testimonia che la crescita del PD deriva dall’aver mantenuto e riportato a sinistra parte di quei crotonesi che in passato si erano affidati al sindaco Voce il quale, sostenendo la Princi, ha ormai definitivamente completato il passaggio da Piazza dei Marinai a Forza Italia che, nonostante gli sforzi di pezzi importanti del partito, di sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza, si ferma al 14,59%.
Lavorando con costanza e credibilità sui temi dei diritti e dei servizi ai cittadini, grazie anche agli sforzi di tanti giovani militanti e vecchi compagni, siamo riusciti ad ergere un baluardo contro il qualunquismo di centro-destra che manifesta una oggettiva difficoltà laddove tenta di lavorare sulla quantità e sui personalismi piuttosto che sulla qualità e sulle proposte politiche.
Forti di questo risultato e di una più nutrita rappresentanza a livello europeo, da oggi continuiamo con ancora più convinzione, puntando alle comunali: solo lavorando sulla città possiamo davvero fare in modo che un cittadino crotonese possa sentirsi un cittadino europeo, a partire dal godimento dei diritti e dalla qualità della vita.
Partito Democratico Circolo di Crotone