Il pizzaiolo crotonese Simone Battigaglia di nuovo protagonista al Salone DeGusto 2025
Il pizzaiolo ritorna alla kermesse calabrese con proposte che uniscono tradizione, territorio e innovazione gastronomica
Essere invitati una volta è un onore, essere richiamati anche l’anno successivo significa che il proprio lavoro ha lasciato un segno. È con questo spirito che Simone Battigaglia, pizzaiolo crotonese già apprezzato nell’edizione precedente, torna ufficialmente al Salone DeGusto 2025, in programma dal 15 al 18 novembre presso il Centro Fieristico Giovanni Colosimo a Catanzaro Lido, la più importante vetrina calabrese dedicata all’eccellenza agroalimentare e all’innovazione gastronomica.
La riconferma non è casuale. Battigaglia si era già distinto per la sua capacità di raccontare la Calabria attraverso la pizza, un approccio che unisce tecnica, identità e ricerca, con un lavoro costante sulla stagionalità e sulle materie prime del territorio. Il suo stile, riconoscibile e contemporaneo, ha attirato l’attenzione di pubblico e professionisti, portando l’organizzazione a rinnovargli l’invito anche per l’edizione 2025.
Il Salone DeGusto si conferma come uno dei punti di riferimento per il settore Ho.Re.Ca., con masterclass, laboratori, degustazioni ed eventi dedicati alla cucina d’autore, alla panificazione e all’arte pizzaiola, offrendo una cornice ideale per presentare prodotti, tecniche e interpretazioni che puntano all’eccellenza.
Per l’edizione di quest’anno, Battigaglia propone una selezione di creazioni che raccontano la sua firma: la pizza contemporanea autunno calabrese con crema di zucca aromatizzata al rosmarino, funghi porcini freschi saltati al burro aglio e timo e granella di castagne calabresi; la pizza in pala doppio crunch in due versioni, la prima con crema di patate mpacchiuse, porchetta croccante e scamorza affumicata e la seconda con rosmarina, mortadella e provolone piccante; e infine il padellino al cacao con impasto al cacao, crema di castagne e cioccolato, crema di ricotta pecorina crotonese, gocce di cioccolato e arancia candita, una chiusura elegante che unisce pasticceria, tradizione e territorio.
«Sono felice di poter rappresentare di nuovo Crotone al Salone DeGusto. Ogni invito è un’opportunità per crescere e per dare voce ai prodotti della mia terra, che sono i veri protagonisti delle mie creazioni», ha dichiarato Battigaglia.
18.4°