Il Polo “Barlacchi-Lucifero” ottiene un buon risultato nel progetto “A Scuola di OpenCoesione”

A fari spenti e coniugando metodo e intuizione, gli “Achei”, ovvero le classi 4R e 4S dell’ indirizzo “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale” ...

A cura di Redazione
28 aprile 2025 13:00
Il Polo “Barlacchi-Lucifero” ottiene un buon risultato nel progetto “A Scuola di OpenCoesione” -
Condividi

A fari spenti e coniugando metodo e intuizione, gli “Achei”, ovvero le classi 4R e 4S dell’ indirizzo “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale” del Polo Tecnico Professionale “Barlacchi-Lucifero” di Crotone, diretto dal Dott. Girolamo Arcuri, hanno conseguito un buon risultato nel progetto di levatura nazionale “A scuola di OpenCoesione” (ASOC). L’appuntamento ormai entrato a far parte della vita scolastica di molti istituti italiani, anche quest’anno ha raccolto un centinaio di adesioni provenienti da tutte le parti d’Italia.

Il Dott. Girolamo Arcuri, già vincitore negli scorsi anni in qualità di Dirigente Scolastico dell’I.T.E. del concorso nazionale, ha fortemente voluto che il nuovo Polo, nato dalla fusione dell’I.P.S.I.A. “Barlacchi” e dell’ I.T.E. “Lucifero”, partecipasse alla prestigiosa competizione. Un progetto che andava preso con le dovute cautele e verso il quale dovevano essere profuse ingenti energie da parte dei discenti e dei docenti partecipanti. Le classi hanno scelto come nome del team quello di “Achei” a testimonianza del legame indissolubile che lega le nuove generazioni al passato glorioso della città. Con questo spirito si è prestata particolare attenzione alle varie attività e subito ci si è accorti che i materiali che periodicamente bisognava produrre presentavano una certa complessità.

La missione era quella di monitorare il restauro del Bastione S. Giacomo del Castello di Carlo V di Crotone, inserito nel PON FESR “Cultura e Turismo” 2014-2020 (CUP: F17E19000270006). Dando una rapida occhiata ai progetti monitorati dalle altre scuole, il monitoraggio degli “Achei” non si presentava tra i più facili. Bisognava raccogliere documenti, relazioni tecniche, articoli di giornale, comunicati stampa e quant’altro per verificare che lo stato di avanzamento dei lavori procedesse regolarmente. Bisognava produrre grafici, testi, analizzare cifre, confrontarle e commentarle, ma anche immergersi nei portali della Pubblica Amministrazione (a esempio INVITALIA) oppure nel portale di ISTAT, il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici. Successivamente gli “Achei” hanno effettuato una visita al Castello Carlo V durante la quale hanno potuto sincerarsi del completamento dei lavori esterni che hanno riguardato il Bastione e verificato che le criticità, anche da un punto di vista strutturale, erano state magistralmente risolte. Nella terza e ultima fase del progetto gli “Achei” hanno dovuto raccontare il loro viaggio tra Storia e interpretazione dei dati. Il 15 Aprile il team ha scoperto di essersi brillantemente piazzata non solo nella graduatoria nazionale (26° posto) ma che addirittura è risultata prima in Calabria nella sezione riservata agli istituti secondari di secondo grado. Un risultato aldilà delle più rosee aspettative poiché il team era stato inserito in un girone di “ferro” nel quale figuravano gli istituti di Lombardia, Piemonte, Veneto, Abruzzo, Molise e Marche.

Non è un caso che sette Istituti del girone cosiddetto “Interregionale” si siano piazzati nei primi quindici posti. Se si analizzano più da vicino i punteggi conseguiti dagli “Achei” si evince una performance del tutto brillante nella fase 2 (“Monitorare”) e fase 3 (“Raccontare”) del progetto, mentre il punteggio più basso è quello della fase 1 (“Raccogliere”). A livello nazionale, invece, il dato oggettivo è più che confortante poiché il team è in linea con i punteggi della media nazionale. Un appuntamento che si spera possa essere ripetuto nel prossimo anno scolastico, forti anche dell’esperienza accumulata in questi mesi di duro lavoro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk