Il Rettore della Magna Grecia di Catanzaro Cuda: «L'università a Crotone è la scelta giusta»

Crotone – Gli aspiranti camici bianchi saranno impegnati il prossimo 30 luglio nelle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di medicina e chirurgia e di odontoiatria e protesi...

A cura di Redazione
18 luglio 2024 07:30
Il Rettore della Magna Grecia di Catanzaro Cuda: «L'università a Crotone è la scelta giusta» - Giovanni Cuda, Rettore dell'Università Magna Grecia di Catanzaro
Giovanni Cuda, Rettore dell'Università Magna Grecia di Catanzaro
Condividi

Crotone – Gli aspiranti camici bianchi saranno impegnati il prossimo 30 luglio nelle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di medicina e chirurgia e di odontoiatria e protesi dentaria che si svolgeranno presso l’Università magna Grecia di Catanzaro. Tra loro ci saranno anche i futuri studenti dell’innovativo corso di laurea in Medicina e chirurgia TD (Tecnologie Digitali) che seguiranno le lezioni a Crotone.

Ottantaquattro i posti a disposizione già nel primo anno accademico 2024/2025, che a regime supereranno quindi i 500 iscritti. Per i primi tre anni le lezioni si terranno interamente nella sede del capoluogo pitagorico, principalmente con docenti Unical che forniranno allo studente la preparazione medica di base, unita alle competenze ingegneristiche e bioinformatiche. Alla fine del percorso, oltre alla laurea in Medicina, gli studenti, aggiungendo pochi insegnamenti extra, potranno conseguire anche la laurea triennale in Ingegneria Informatica, curriculum bioinformatico.

La sede didattica è stata messa a disposizione dal Comune di Crotone e sarà allestita dall’Unical che, oltre alle aule didattiche, provvederà a realizzare i laboratori di istologia, anatomia, informatica e inglese. I laboratori di microbiologia e genetica, di patologia generale e clinica e anatomia patologica si svolgeranno presso le strutture dell’Ospedale di Crotone.
Nel secondo triennio i corsi saranno dedicati alla formazione clinica e si terranno prevalentemente a Catanzaro – così come sarebbe avvenuto anche nel caso dell’università privata – ma anche a Crotone, dove l’Umg intende gradualmente spostare una parte delle attività didattiche. E proprio nei giorni scorsi c’è stato un sopralluogo con il rettore dell’Unical Nicola Leone, con il rettore dell’Università Magna Graecia Giovanni Cuda e con la Commissione Ministeriale ai locali di via Iapigi che ospiteranno i corsi. Erano presenti l’assessore ai Lavori Pubblici Rossella Parise, l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano, il dirigente del settore Lavori Pubblici Salvatore Gangemi.

Nell’occasione il sindaco Vincenzo Voce ha ribadito la grande opportunità che sarà un’occasione per i giovani e per l’intero territorio. Soddisfatto anche il rettore Cuda: «Attendiamo il verbale da parte della Commissione Anvur che ci darà ulteriori raccomandazioni alle quali dovremo rispondere entro tempi molto rapidi. Ringrazio l’amministrazione che ha confermato il forte interesse della città di avere questo polo. C’è un grosso numero di richieste su Crotone – precisa il Magnifico Rettore – dunque la scelta che abbiamo fatto si sta rivelando giusta e corretta. Abbiamo intercettato e speriamo di poter intercettare un gran numero di ragazzi che vengono non soltanto dalla città ma anche dal circondario. Insomma siamo ottimisti sull’accreditamento e sulla possibilità che dal prossimo anno i nostri 84 studenti possano veramente partire con questo corso di laurea a Crotone».
V. R.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk