Il sorriso antidoto a tutti i mali: doppio appuntamento a Crotone con il teatro

Crotone – «Il sorriso come antidoto contro tutti i mali». Non è una frase fatta. Lo sa bene Vincenzo Leto che della risata ne ha fatto un’arma vincente nella vita e anche nel lavoro. L’attore crotones...

A cura di Redazione
03 settembre 2023 09:00
Il sorriso antidoto a tutti i mali: doppio appuntamento a  Crotone con il teatro - Sandro Cretella, Vincenzo Leto
Sandro Cretella, Vincenzo Leto
Condividi

Crotone – «Il sorriso come antidoto contro tutti i mali». Non è una frase fatta. Lo sa bene Vincenzo Leto che della risata ne ha fatto un’arma vincente nella vita e anche nel lavoro. L’attore crotonese torna in scena nella sua città e lo fa con lo spettacolo “Riderete anche stasera – Atti osceni in luogo pubblico” in programma il 3 settembre, alle 21;15 alla Villa Comunale: «Un piccolo gioiellino comico di avanspettacolo – spiega Vincenzoche ci ha dato già tante soddisfazioni».

Sarà quindi un divertente finale di stagione per la rassegna estiva promossa dal Comune di Crotone che vede in questo caso la collaborazione con uno degli artisti crotonesi più noti e anche più amati. Quello del 3 sarà il primo dei due spettacoli previsti dal progetto “Risate sotto le stelle” presentato dall’associazione Guitti senza Carrozzone, accolto dal Comune e promosso anche grazie al sostegno di sponsor privati che hanno contribuito all’iniziativa.

Sul palco insieme a Leto, ci sarà anche l’attore Nicodemo Bilotta, «un giovane talento – dice Vincenzo – che sta crescendo». Il secondo spettacolo invece è programmato per dicembre e vedrà il ritorno in città dei Ferraiolo con i loro burattini. «Sarà un appuntamento diverso dal solito – precisa Leto -. Adriano metterà in scena Miseria e Nobiltà. Dimostreremo che il Teatro di figura non è adatto solo ai bambini ma piace e coinvolge anche gli adulti».

Ma non solo. Guitti senza Carrozzone continuerà anche a operare sul territorio con altre iniziative, come quella prevista per il 29, 30 settembre e primo ottobre, quando per la prima volta in Calabria, si svolgerà un workshop, organizzato e diretto da Luciano Melchionna: «Tutti coloro che hanno il desiderio di partecipare – sottolinea Vincenzo -, che vedono il teatro come strumento per migliorare la propria vita, possono inviare la domanda di partecipazione, saranno disponibili anche borse di studio». Alla conferenza stampa di presentazione degli eventi era presente il vicesindaco di Crotone Sandro Cretella: «Siamo arrivati alla fine di questo primo cartellone che abbiamo delimitato temporalmente fino al 9 settembre. Ma ci saranno altri eventi. Il nostro obiettivo- conclude – è anche quello di valorizzare i nostri artisti».

V. R.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk