Il successo del crotonese Gabriele De Franco vola a passi di danza

Crotone – C’era anche il crotonese Gabriele De Franco tra i dieci ballerini che hanno accompagnato l’incredibile esibizione di Mahmood sul palco dell’Arena di Verona in occasione dei Tim Musica Awards...

A cura di Redazione
24 settembre 2024 15:00
Il successo del crotonese Gabriele De Franco vola a passi di danza -
Condividi

Crotone – C’era anche il crotonese Gabriele De Franco tra i dieci ballerini che hanno accompagnato l’incredibile esibizione di Mahmood sul palco dell’Arena di Verona in occasione dei Tim Musica Awards andati poi in onda su Rai Uno venerdì 13 e sabato 14 settembre. Tra le star della musica e non solo, c’era anche Gabriele selezionato dopo aver partecipato a un casting insieme ad altri suoi colleghi e compagni d’avventura.
Una maturità classica in tasca, un talento innato e tanta voglia di ballare. Gabriele è nato e cresciuto a Crotone, qui studia e inizia a praticare diverse discipline sportive fino a quando, a undici anni, decide di inseguire la sua passione: la danza, che dopo tanto impegno diventa anche il suo lavoro. «Era il 2010 – racconta Gabriele – e dopo la notizia della morte di Michael Jackson ho iniziato ad appassionarmi sempre più a questo mondo, così ho iniziato a seguire i corsi presso la MG Dance Studio di Romina Spinelli».

Proprio la sua maestra di danza, che lo ha visto crescere artisticamente e non solo, racconta un po’ chi era e chi è oggi Gabriele: «Ricordo ancora quando è entrato per la prima volta nella sala danza così piccolo ma già così determinato, ho notato da subito una luce diversa nei suoi occhi quando ballava e da lì avevo già la sensazione che questo piccolo bambino sarebbe diventato un grande ballerino. Ragazzo sempre umili e ed educato come pochi – aggiunge -, dolce, silenzioso sempre pronto ad aiutare gli altri e sempre molto severo con se stesso per inseguire la perfezione, quella perfezione che lo ha portato a puntare sempre più in alto e a non accontentarsi mai. Questo, in fondo, è il nostro motto: studiare sempre e non sentirsi mai arrivati perché è quello che fa la differenza. Auguro a questo talento di spiccare il volo ancora più in alto perché questo successo meritato è arrivato dopo anni di sacrificio e dedizione».

Insomma, Gabriele non è solo un ballerino talentuoso e preparato ma è anche un ragazzo che con tenacia, determinazione e una buone dose di umiltà è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nel mondo della danza. Oltre alle lezioni che tiene presso la scuola di Romina Spinelli, Gabriele insegna anche all’estero e ha all’attivo numerose performance in contesti nazionali ed internazionali. Ha collaborato con gli N.ough, gruppo formato da Filippo Ranaldi e Alessandro Steri, un’esperienza che gli ha permesso di continuare la sua formazione.
Ora davanti a lui una porta spalancata con tanti progetti in cantiere che lo vedranno sicuramente ancora protagonista.

L’esibizione sulle note del brano dell’artista più in voga del momento, è un tassello che si aggiunge al suo già ricco curriculum e che lo ha riempito di entusiasmo: «é stata un’esperienza incredibile – racconta – anche se non nascondo che ero abbastanza teso». Gabriele è un esempio per molti giovani del nostro territorio: «Mi reputo fortunato per le opportunità che ho avuto, per aver trovato nella scuola di Romina l’ambiente perfetto per crescere e imparare, per i suoi valori, per averci sempre sostenuto e spinto a sognare e a puntare in alto. Le devo molto. Certo vivere in una città piccola come Crotone, offre meno possibilità ma ciò non vuol dire che non si possa arrivare dove si vuole arrivare, ci vuole impegno, volontà e anche un po’ di fortuna».
V. R.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk