Il suono delle sirene è tornato a Crotone
Ha lasciato Crotone proprio ieri sera, sul calar della sera. 927 turisti, quasi tutti americani, hanno visitato la nostra provincia dopo esser arrivati, ieri mattina, a bordo della Viking Mars.Una sta...

Ha lasciato Crotone proprio ieri sera, sul calar della sera. 927 turisti, quasi tutti americani, hanno visitato la nostra provincia dopo esser arrivati, ieri mattina, a bordo della Viking Mars.
Una stagione ricca di arrivi in città, dunque, con ben 25 appuntamenti sul Porto di Crotone: la città si è rimessa in moto con la sua accoglienza, con la visita presso il Museo Archeologico di via Risorgimento, il Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna, con l’accoglienza presso la Villa Comunale, e le bellezze sempre gettonate di Santa Severina, Capo Rizzuto e le Castella, mete ambite da chi parla l’inglese e non solo
Alfa 21 come sempre, in Piazza Pitagora, ha offerto il suo servizio per offrire le mappe del territorio, e fornire tutte le informazioni necessarie. La pioggia del mattino, poi, non ha fermato coloro che si sono dimenati tra le vie del centro storico, per poi esplorare i borghi e assaggiare la buona cucina crotonese.
Inoltre, sempre ieri mattina, presso il Terminal Crociere, era presente Crotone Cruise Port con una festa per la prima call della nave da crociera Viking Mars, con la tradizionale cerimonia di scambio delle insegne.
Ad accogliere la nave da crociera, oltre il team Crotone Cruise Port, anche il gruppo folkloristico Arbëreshë Oreste Ventrice di S. Nicola dell’Alto, che ha incantato gli ospiti con la sua musica, la sua storia ed i bellissimi costumi tradizionali. Presente Daniele Strigaro, mediatore culturale, e Annunziata Bossi “per questa attenzione che ha permesso ai crocieristi una full immersion nella cultura e tradizione crotonese”, ha scritto in una nota la Crotone Cruise Port.
