Il Sushi: una storia gustosa che arriva dal Giappone
Il sushi è una prelibatezza giapponese che affonda le radici nella tradizione giapponese risalente a oltre mille anni fa. La sua storia inizia con il riso, coltivato in Giappone fin dal 8º secolo. Ini...

Il sushi è una prelibatezza giapponese che affonda le radici nella tradizione giapponese risalente a oltre mille anni fa. La sua storia inizia con il riso, coltivato in Giappone fin dal 8º secolo. Inizialmente, il riso veniva utilizzato per conservare il pesce, fermentandolo insieme a sale e riso per un certo periodo di tempo. Questo processo di fermentazione ha portato all’evoluzione del sushi come lo conosciamo oggi.
Nel periodo Edo (1603-1868), il sushi ha iniziato ad essere venduto nei mercati di strada di Tokyo. I venditori ambulanti preparavano il pesce fresco, lo avvolgevano in riso condito con aceto di riso e lo avvolgevano in foglie di alga marina chiamate nori. Questa forma di sushi, chiamata Edomae-zushi, era destinata a essere consumata subito dopo la preparazione.
Con il passare del tempo, il sushi ha guadagnato popolarità in tutto il Giappone e oltre i confini nazionali. Nel periodo Meiji (1868-1912), con l’introduzione del raffreddamento e del trasporto ferroviario, il sushi è diventato più accessibile anche al di fuori delle zone costiere. Negli anni ’70, con l’aumento del turismo internazionale, il sushi è diventato una delizia culinaria globale.
Oggi, il sushi è amato in tutto il mondo per la sua freschezza, varietà e presentazione artistica. Viene preparato in molte forme, come nigiri (palline di riso con pezzi di pesce sopra), sashimi (fette di pesce crudo) e maki (rotoli di sushi avvolti in alga nori). La sua storia continua a evolversi, con chef creativi che sperimentano nuovi ingredienti e tecniche per soddisfare i palati dei clienti di tutto il mondo.