Aeroporto di Crotone - Volo per Roma: si contano le ore

Aeroporto di Crotone – Manca poco e sapremo la verità. Oggi, lunedì 31 luglio, alle ore 15;30 scadrà il termine ultimo per le compagnie aeree che vogliono presentare la propria offerta al bando di gar...

A cura di Redazione
31 luglio 2023 07:30
Aeroporto di Crotone - Volo per Roma: si contano le ore - My beautiful picture
My beautiful picture
Condividi

Aeroporto di Crotone – Manca poco e sapremo la verità. Oggi, lunedì 31 luglio, alle ore 15;30 scadrà il termine ultimo per le compagnie aeree che vogliono presentare la propria offerta al bando di gara per l’affidamento in esclusiva dei servizi aerei sulla tratta Crotone – Roma Fiumicino, sulla quale e Autorità italiane hanno imposto oneri di servizio pubblico.

Inutile nasconderlo, le aspettative sulla riuscita di questo bando sono tante, sia da parte di Sacal che del territorio crotonese.

Ad inizio giugno, l’amministratore unico di Sacal, Marco Franchini, ad una nostra domanda diretta sul volo Crotone-Roma, rispondeva così: «Spero che dal prossimo mese di ottobre possano cominciare i collegamenti mattina sera con l’aeroporto di Fiumicino, dando quindi la possibilità a questa area di poter raggiungere l’Hub di Roma Fiumicino dal quale poi poter avere tutte le prosecuzioni nazionali, internazionali e intercontinentali. Il senso di questo collegamento, mattina sera, è questo».

Il collegamento con la capitale, che manca a Crotone da più di dieci anni, per molti darebbe la svolta allo scalo crotonese.

Così come ha ben evidenziato Franchini, collegarsi con Roma Fiumicino significa collegarsi con il mondo, e questo non può che aumentare le chance di sviluppo del territorio crotonese.

Così come si comprende, perfettamente, la prudenza di alcune dichiarazioni, visto che lo stesso bando sul volo Crotone-Roma, pubblicato a novembre dell’anno scorso è andato, purtroppo deserto, rallentando di fatto le aspirazioni dello scalo pitagorico.

In questa fase un intero territorio che crede nell’aeroporto e guarda a questa infrastruttura come ad un volano di sviluppo.

Risulta chiaro che il volo da e per Roma non può essere la panacea di tutti i mali, ma di certo rappresenta un buon analgesico di problemi e apre la porta ad altri ragionamenti e ad altre aspirazioni.

Se poi accanto al volo di Roma, grazie alla nuova policy aziendale della Sacal, si attiveranno anche altre tratte, magari sempre con compagnie low-cost, e parallelamente andranno in porto gli investimenti strutturali previsti dalla società di gestione aeroportuale, allora, sì che potremo parlare di vero rilancio dell’aeroporto di Crotone.

G.T.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk