Alla scoperta del Castello di Caccuri: un tesoro storico del territorio crotonese

Il Castello di Caccuri, situato nel cuore della regione Calabria, è una gemma storica che attrae visitatori da tutto il mondo.Questo antico castello, circondato da una vista panoramica mozzafiato, è u...

A cura di Redazione
07 settembre 2023 12:00
Alla scoperta del Castello di Caccuri: un tesoro storico del territorio crotonese -
Condividi

Il Castello di Caccuri, situato nel cuore della regione Calabria, è una gemma storica che attrae visitatori da tutto il mondo.Questo antico castello, circondato da una vista panoramica mozzafiato, è un importante patrimonio culturale italiano e un sito di grande interesse storico e turistico.

Storia del Castello di Caccuri

Le origini del Castello di Caccuri risalgono al periodo normanno nel XII secolo. Costruito su una collina strategica, il castello fu inizialmente progettato come fortezza difensiva contro le incursioni nemiche. Nel corso dei secoli, ha subito numerose trasformazioni e ampliamenti sotto il controllo di varie dinastie, tra cui gli Aragonesi e i Borboni.

Uno degli episodi più famosi nella storia del castello è la ribellione dei briganti calabresi guidata da Carmine Crocco, noto come il “Generale dei Briganti”. Durante il XIX secolo, il castello fu utilizzato come rifugio e base strategica per le attività di Crocco e dei suoi uomini.

Architettura e caratteristiche

Il Castello di Caccuri presenta un’architettura affascinante che riflette il suo passato militare. Le mura fortificate e le torri di avvistamento offrono un’idea della sua importanza strategica. Gli amanti dell’architettura saranno affascinati dalle dettagliate sculture in pietra e dalle strutture medievali ben conservate.

Una delle parti più suggestive del castello è la Torre Normanna, che offre una vista panoramica sulla campagna circostante e sul Mar Ionio. Questo punto di osservazione è ideale per ammirare il paesaggio circostante e scattare fotografie indimenticabili.

Attrazioni nei dintorni

Oltre al Castello di Caccuri, i visitatori possono esplorare la pittoresca cittadina di Caccuri, con le sue stradine lastricate e le chiese storiche. La regione circostante è famosa per la sua cucina tradizionale, quindi assicuratevi di gustare piatti locali come la pasta alla nduja o i formaggi tipici.

Inoltre, la Calabria è rinomata per le sue spiagge incantevoli, quindi una visita al castello può essere combinata con una giornata di relax sulle coste del Mar Ionio

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk