Castagne alla varola: gusto e tradizione senza età

Il periodo autunnale porta ad assaporare un prodotto reperibile nel territorio, le castagne. Le stesse vengono però conservate (congelate) in alcuni territori per poter essere utilizzate anche nei mes...

A cura di Redazione
16 gennaio 2023 12:00
Castagne alla varola: gusto e tradizione senza età -
Condividi

Il periodo autunnale porta ad assaporare un prodotto reperibile nel territorio, le castagne. Le stesse vengono però conservate (congelate) in alcuni territori per poter essere utilizzate anche nei mesi non tipicamente canonici per il loro consumo.

Tra chi le ama al naturale e chi le cuoce (per esempio in acqua calda) c’è anche chi si diletta, a casa, a dar vita alle castagne alla varola.

Le caldarroste sono le castagne arrostite lentamente sul fuoco, all’interno dell’apposita padella bucherellata: è così, infatti, che si realizza in casa questo irresistibile comfort food autunnale.

Per creare questo prodotto tipici basta prendere le castagne e “intaccarle” praticando un taglio di qualche cm sulla parte esterna.

Le stesse possono essere ammorbidite mettendole a bagno in acqua per 2-3 ore.

Una volta passato il tempo le stesse possono essere scolate e asciugate prima di essere messe all’interno di una padella forata che permette al fuoco di cucinare senza brucare le castagne.

A fuoco vivace le stesse devono essere tenute per 25-30 minuti venendo però girate di continuo per evitare che si brucino.

Una volta cotte possono essere pulite dal guscio così da essere gustata bel calde.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk