Cellulare a scuola? Importante il percorso psicoeducativo e non il divieto

Vietare il cellulare a scuola: giusto o sbagliato? Sulle notizie relative a divieti di utilizzare il telefonino in alcuni istituti del territorio durante tutta la permanenza a scuola degli alunni – in...

A cura di Redazione
16 settembre 2022 01:00
Cellulare a scuola? Importante il percorso psicoeducativo e non il divieto -
Condividi

Vietare il cellulare a scuola: giusto o sbagliato? Sulle notizie relative a divieti di utilizzare il telefonino in alcuni istituti del territorio durante tutta la permanenza a scuola degli alunni – intervalli compresi – l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna spiega che “ciò che è importante è il percorso psicoeducativo che l’istituto ha elaborato sull’utilizzo consapevole del dispositivo”.

“Se si pensa di delegare a un divieto la corretta educazione all’uso del cellulare e del digitale in generale, la proibizione sarà fallimentare- spiega il presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna Gabriele Raimondi- Se invece la decisione si inserisce in un percorso più ampio di educazione alla consapevolezza, la questione cambia”.

Fondamentale, dunque, è la strategia educativa, che non riguarda solo la scuola ma anche le famiglie. Un uso consapevole del cellulare, continua Raimondi, non è un tema che riguarda solo i ragazzi ma anche gli adulti, a scuola e fuori.

“Anche attraverso l’esempio quotidiano possiamo guidare i nostri figli”, spiega. “Gli psicologi scolastici all’interno degli istituti possono aiutare la scuola, gli adulti e i ragazzi nell’elaborazione di una strategia condivisa- continua Raimondi- importante è infatti parlarne e prendere decisioni congiunte”.

L’intervento di specialisti preparati può aiutare nella “gestione di una comunità che non subisce imposizioni date dall’alto, ma si dà regole condivise”.

fonte Dire

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk