Cerenzia, al via i lavori della Ciclo-Pedonale

Un'infrastruttura che non solo migliorerà la vivibilità del nostro paese, ma contribuirà a rendere il territorio più sicuro, sostenibile e accessibile a tutti

A cura di Redazione
01 agosto 2025 21:00
Cerenzia, al via i lavori della Ciclo-Pedonale -
Condividi

Caccuri - Il 31 luglio segna data fondamentale per il futuro di Cerenzia. È ufficialmente partito il cantiere per la realizzazione della tanto attesa ciclo-pedonale, un'infrastruttura che non solo migliorerà la vivibilità del nostro paese, ma contribuirà a rendere il territorio più sicuro, sostenibile e accessibile a tutti.

"Un grande motivo di soddisfazione per la nostra comunità," afferma Salvatore Mascaro, sindaco di Cerenzia. "Questo è un passo concreto verso una Cerenzia più moderna e attenta alle esigenze dei cittadini, in particolare quelli che desiderano spostarsi in sicurezza, a piedi o in bicicletta, nel nostro bellissimo paesaggio."

Il nuovo percorso ciclo-pedonale è pensato per promuovere la mobilità dolce e incentivare uno stile di vita sano. "Abbiamo lavorato con determinazione per creare un'infrastruttura che non solo garantisca maggiore sicurezza, ma che valorizzi anche il nostro territorio, favorendo la sostenibilità e la qualità della vita."

Il progetto, atteso da tempo, è stato possibile grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la ditta Belcastro, che ha contribuito in modo decisivo alla realizzazione di questa visione. "Ringrazio sinceramente tutti coloro che hanno partecipato alla progettazione e all'avvio di questo importante intervento," ha proseguito Mascaro, "in particolare la ditta Belcastro per aver condiviso con noi un’ambiziosa visione di futuro."

Con la partenza dei lavori, l’amministrazione comunale guarda al futuro con fiducia, continuando a impegnarsi per rendere Cerenzia un paese più verde, moderno e a misura di cittadino. "Il nostro obiettivo è trasformare il paese in un luogo ancora più accogliente, dove ogni residente possa godere di una qualità della vita elevata, in armonia con l’ambiente."

Un progetto che, nelle intenzioni di Mascaro e della sua squadra, rappresenta solo il primo passo di un lungo percorso verso un futuro sempre più sostenibile e a misura d’uomo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk