(VIDEO) Cirò Marina, prima pietra per il nuovo Commissariato di Polizia

La nuova sede di via Petrarca, vicina al lungomare, servirà anche gli undici comuni limitrofi. Consegna prevista entro la primavera 2025

A cura di Redazione
19 luglio 2025 08:00
Condividi

Una cerimonia partecipata, nella terra del vino, cuore dell’antica Magna Grecia, ha segnato ieri sera la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia di Cirò Marina, che sorgerà in via Francesco Petrarca, a pochi passi dal lungomare. L’opera, attesa da anni, sarà destinata a potenziare la sicurezza e i servizi per i cittadini non solo di Cirò Marina ma anche degli undici comuni limitrofi.

Alla cerimonia hanno preso parte il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, il questore di Crotone Renato Panvino, il sindaco Sergio Ferrari, il prefetto Franca Ferraro, il procuratore della Repubblica Domenico Guarascio, i sindaci del comprensorio crotonese, autorità civili, militari e religiose, tra cui l’arcivescovo di Crotone-Santa Severina Alberto Torriani e don Ezio Limina, cappellano della Questura. Una folla di cittadini ha assistito con entusiasmo a quello che è stato definito un momento storico per la comunità.

“Cerco di lavorare per produrre novità positive, insieme a tanti bravi sindaci e amministratori” ha dichiarato Roberto Occhiuto, sottolineando come il progetto sia frutto di una collaborazione istituzionale. “Il sindaco e il presidente della Provincia hanno svolto un ottimo lavoro a sostegno delle attività utili per rafforzare i presìdi di legalità. Una parte delle risorse è stata messa a disposizione dalla Regione perché la sinergia istituzionale è un valore in una regione complessa, che ha bisogno del lavoro di tutti per affrontare e risolvere i problemi.”

Sulla stessa linea il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, che ha evidenziato il significato simbolico dell’opera: “Significa un presidio di legalità e di sicurezza per i cittadini, quella sicurezza partecipata alla quale guardiamo. Questo non è solo un edificio, ma un punto di appoggio per amministratori, imprenditori e cittadini onesti, anche dei comuni vicini. È un segnale concreto della presenza dello Stato, in un territorio straordinario per le sue potenzialità. Più uomini e maggiore controllo del territorio significheranno più sicurezza per tutti.”

Il questore di Crotone, Renato Panvino, ha ricordato come la Polizia di Stato sia già operativa sul territorio: “Da giugno abbiamo attivato un presidio fisso con un furgone radiomobile sul lungomare, che consente ai cittadini di sporgere denuncia sul posto. Il servizio è supportato da pattuglie a piedi e il territorio è ben presidiato, specie in estate. Dobbiamo prendere consapevolezza che siamo noi calabresi i primi a difendere la nostra terra. Per me è un motivo di orgoglio: da bambino sognavo di fare questo mestiere e oggi, tornare in Calabria con un incarico così importante, è un onore.”

Molto soddisfatto anche il sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari, che ha definito la giornata “una pagina storica non solo per Cirò Marina ma per l’intero territorio provinciale”. “Il nuovo commissariato non sarà solo un presidio di ordine pubblico, ma avrà anche un ruolo importante nei servizi amministrativi. La Polizia di Stato sta già dimostrando una forte presenza con controlli quotidiani e durante la movida. Monitoreremo costantemente i lavori: l’obiettivo è consegnare la struttura entro il 31 dicembre 2025.”





Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk