Crotone - Accordo Comune-Eni: una nuova strada per ridurre il traffico di Tufolo-Farina
Crotone – Un collegamento stradale tra via Peppino Impastato e via Inghilterra da creare mediante un accordo stipulato tra il Comune di Crotone ed ENI s.p.a., risalente alla data del 21.12.2022. E’ q...

Crotone – Un collegamento stradale tra via Peppino Impastato e via Inghilterra da creare mediante un accordo stipulato tra il Comune di Crotone ed ENI s.p.a., risalente alla data del 21.12.2022.
E’ quanto emerge dalla Determinazione dirigenziale del 14/05/2024 N. 1303 (Leggi Qui).
“La realizzazione di tale strada – si legge tra le righe – per la quale individuato quale importo previsionale un costo di € 4.000.000,00 è essenzialmente finalizzata a decongestionare l’intenso traffico veicolare che attualmente interessa i quartieri Tufolo – Farina a causa della vera e propria esplosione demografica che ha interessato detta area negli ultimi anni con la conseguenza per cui, allo stato attuale, in detti quartieri risiede oltre un terzo dell’intera popolazione cittadina. La realizzazione di detta arteria parallela è pertanto finalizzata al decongestionamento del traffico in tale area”.
“L’intervento – si prosegue – riguarda la progettazione per la “realizzazione di una strada di collegamento tra via Peppino Impastato e via Inghilterra” del comune di Crotone. L’intervento è mirato a migliorare il sistema di mobilità veicolare di una vasta zona dell’area urbana del comune di Crotone, zona periferica e di nuova espansione, con una viabilità ormai insufficiente a smaltire l’elevato volume di traffico, specie nelle ore di punta, ma anche per la messa in sicurezza della zona garantendo una migliore fruibilità delle vie di fuga”.
Il progetto per semplicità di esecuzione è stato scomposto in 3 lotti funzionali e come di seguito
riportati:
➢ Intervento n. 1: Prolungamento via Peppino Impastato (tratto tra incrocio via Saffo- “ANMIC”
e La Cooperativa “La Fedelissima”);
➢ Intervento n. 2: Prolungamento via S. Marino (da lott. Covelli fino a via Nazioni Unite
attraversando e riqualificando anche via San Marino;
➢ Intervento n 3: Realizzazione nuovo tratto di strada tra via S. Marino e via Inghilterra in
alternativa all’intervento 4;
la complessiva somma di €.4.000.000,00 è così ripartita:
➢ Intervento n. 1 (1° lotto) € 2.718.802,75
➢ Intervento n. 2 (2° lotto) €.696.004,89
➢ Intervento n. 3 (3° lotto) €.585.192,36