Crotone - Al Barlacchi prove di carico per definire gli interventi
residente della Provincia: « «Gestiremo la situazione in emergenza. attendiamo la relazione dei Vigili del Fuoco»

Crotone - Mattinata difficile per studenti e docenti dell’Istituto Barlacchi di Crotone: le aule sono rimaste chiuse dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno accertato l’inagibilità della struttura (LEGGI QUI). Coinvolte 28 classi, inclusi i laboratori e gli spazi didattici.
A seguito del sopralluogo, è emersa la necessità di ulteriori verifiche sulla stabilità dell’edificio. A fare il punto è il vicepresidente della Provincia di Crotone, Antonio Manica, che ha dichiarato: «Dopo la relazione dei Vigili del Fuoco, bisognerà nominare uno strutturista per effettuare prove di carico sui solai e sui pilastri, così da verificare la tenuta della struttura nella sua interezza». Manica ha spiegato che i risultati di queste analisi tecniche saranno determinanti: «Ci diranno che tipo di intervento sarà necessario, quali saranno i tempi e le risorse richieste, sia per la progettazione che per i lavori veri e propri».
Nel frattempo bisognerà trovare soluzioni alternative per garantire la continuità didattica. «Gestiremo la situazione in emergenza. Valuteremo l’opzione del doppio turno e, nell’attesa di individuare una struttura idonea ad accogliere le classi, chiederemo la collaborazione di tutti gli istituti scolastici del territorio», ha concluso il vicepresidente. Una situazione complessa che richiederà tempi tecnici non brevi, ma l’obiettivo è quello di evitare interruzioni nelle attività scolastiche e tutelare il diritto allo studio degli studenti coinvolti».