Crotone applaude Adriano Ferraiolo: 81 anni tra burattini, tradizione e sorrisi

Adriano Ferraiolo, storico maestro burattinaio della celebre famiglia Ferraiolo, ha compiuto 81 anni e festeggia come sempre a Crotone, poiché nel mese Mariano allestisce il suo teatro in città con gl...

A cura di Redazione
13 maggio 2025 18:25
Crotone applaude Adriano Ferraiolo: 81 anni tra burattini, tradizione e sorrisi -
Condividi

Adriano Ferraiolo, storico maestro burattinaio della celebre famiglia Ferraiolo, ha compiuto 81 anni e festeggia come sempre a Crotone, poiché nel mese Mariano allestisce il suo teatro in città con gli spettacoli di Pulcinella.  

Nel cuore del centro, in piazza Pitagora, sorge il suo inconfondibile teatro dei burattini, dove Pulcinella, personaggio simbolo della tradizione napoletana, guida ogni sera le sue esilaranti e coinvolgenti avventure insieme ai suoi compagni. E Adriano ormai è crotonese, e noi festeggiamo con lui il compleanno del nostro concittadino, poiché Adriano ha la cittadinanza crotonese: “Sono cinquantaquattro anni che festeggio sempre qui a Crotone – ci ha detto questa sera, mentre è andato in scena la storia “Pulcinella tra i pazzi” – e oggi ho messo sulla torta l’età al contrario: invece di 81, 18”. Sorride. 

Omaggi al maestro della tradizione dei burattini: “Oggi mi hanno portato tanta frutta fresca e regali vari, i crotonesi non si smentiscono mai. Di Crotone mi piace tutto, ma l’affetto che avete per me è la cosa più importante”. 

Accanto a lui c’è il figlio Fabio Ferraiolo, anche lui parte attiva dello spettacolo e dell’eredità di famiglia, che con orgoglio ha mostrato al pubblico la sciarpa della Curva Sud del Crotone Calcio. “L’augurio è che il Crotone possa tornare in Serie B e poi in A. Ho festeggiato con voi la storica promozione in A. Voglio festeggiare ancora: dopo Napoli per me viene Crotone”. 

Adriano è nato a Caserta 81 anni fa: vive a Salerno da tantissimi anni, quasi da sempre, ma le sue origini sono a Napoli. 

La presenza dei burattini Ferraiolo a Crotone non è solo intrattenimento: è un momento di cultura viva, un ritorno all’infanzia, un modo per tenere acceso  il teatro di figura che da generazioni affascina piccoli e grandi. Un compleanno speciale, dunque, quello di Adriano Ferraiolo, celebrato nel modo che più gli somiglia: tra le voci festanti dei bambini, le risate del pubblico e il calore di una città che lo ha accolto con entusiasmo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk