Crotone - Apre ufficialmente la Mostra dedicata alla Vergine di Capo Colonna

Crotone – C’è un gruppo facebook molto attivo (questo) dove l’obiettivo è “riportare alla luce ciò che Crotone era una volta“, come ci ha detto Antero Villaverde di Nuji i subba u casteddru. Una realt...

A cura di Redazione
16 ottobre 2023 13:00
Crotone - Apre ufficialmente la Mostra dedicata alla Vergine di Capo Colonna -
Condividi

Crotone – C’è un gruppo facebook molto attivo (questo) dove l’obiettivo è “riportare alla luce ciò che Crotone era una volta“, come ci ha detto Antero Villaverde di Nuji i subba u casteddru. Una realtà social molto attiva e apprezzata soprattutto da tante persone che ricordano la loro gioventù nei vicoli del centro storico di Crotone e in particolare “sopra il castello“, come si usa dire a Crotone (guarda qui la nostra intervista). La mostra presso Sala Margherita aprirà oggi pomeriggio 16 ottobre alle ore 16,30, ed è nata dal gruppo social insieme alla fondazione Santa Critelli.

«Non bisogna perdere l’identità di quello siamo adesso – ha continuato – visto ovviamente in una chiave diversa». Adesso il gruppo, dopo la mostra “Noi come eravamo” di qualche mese fa, terrà l’esposizione dei dipinti che ritraggono la Madonna di Capo Colonna.

«Vogliamo riportare alla luce qualche quadro, addirittura uno del 1930 ritrovato in una pescheria, dal 16 al 21 ottobre presso la Sala Margherita, nel cuore del centro storico di Crotone», ha continuato Antero.

«Sarà una mostra con vari quadri di vari esponenti della città di Crotone – ha aggiunto Pino Perriavremo ricami, cornici particolari, alcuni quadri sono invece del 1700. Non è una cosa voluta da me, forse la Madonna l’ha voluta da me. L’intento è socializzare, stare insieme, e avere anche attimi di intimità davanti l’immagine della nostra protettrice».

Sarà il professor Roberto Trevisi ad inaugurare la mostra della Madonna di Capo Colonna. Interverranno don Bernardino Mongelluzzi, rettore del Santuario della Madonna di Capo  Colonna, la divulgatrice storica Raffaella Varano,  il maestro orafo Michele Affidato, con i saluti di Pino Perri e Altero Villaverde.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk