Crotone capitale della cultura cinofila: partecipazione al corso ABC Animal Basic Care

Sabato 14 giugno 2025 la città di Crotone ha ospitato con entusiasmo la seconda edizione del corso ABC Animal Basic Care, confermandosi sempre più come punto di riferimento nazionale per la formazione...

A cura di Redazione
28 giugno 2025 21:00
Crotone capitale della cultura cinofila: partecipazione al corso ABC Animal Basic Care -
Condividi

Sabato 14 giugno 2025 la città di Crotone ha ospitato con entusiasmo la seconda edizione del corso ABC Animal Basic Care, confermandosi sempre più come punto di riferimento nazionale per la formazione sul benessere animale e il primo soccorso veterinario di base.

L’iniziativa, promossa da BM Cani da Salvataggio e Pro-Life Crotone, ha coinvolto numerosi corsisti pronti ad acquisire competenze fondamentali per la tutela degli animali d’affezione, dimostrando una partecipazione attenta e motivata.

🐾 Formazione pratica e consapevolezza: un corso per tutti

Durante la giornata, i partecipanti hanno preso parte a esercitazioni pratiche su manichini veterinari professionali, imparando tecniche essenziali per intervenire in situazioni di emergenza:

  • Massaggio cardiaco e respirazione artificiale
  • Gestione di traumi e ferite
  • Riconoscimento di sintomi acuti
  • Trattamento di avvelenamenti, colpi di calore e crisi respiratorie
  • Trasporto sicuro verso strutture veterinarie

Il corso è stato condotto dal formatore cinofilo Giuseppe Berlingeri, affiancato dai veterinari Dott. Raffaele Manica e Dott. Davide Scamarcia della clinica Magna Graecia, che hanno arricchito il percorso con contenuti clinici di qualità, accessibili e scientificamente rigorosi.

🇮🇹 Crotone pioniera: primo comune ad attuare il Protocollo di Sicurezza del Cane

Un momento particolarmente significativo si è svolto prima dell’inizio del corso, con la presentazione ufficiale del Protocollo di Sicurezza del Cane, un progetto innovativo promosso dalla Scuola ThinkDog.
Questo protocollo mira a migliorare la convivenza tra cittadini e cani, aumentando la sicurezza negli spazi pubblici e promuovendo una relazione più consapevole e responsabile tra uomo e animale.

Crotone sarà la prima città in Italia a implementare il progetto su scala comunale, un primato che testimonia l’attenzione dell’amministrazione verso il benessere animale, la sicurezza urbana e la salute pubblica.

A seguire localmente il protocollo saranno i tecnici abilitati Giuseppe Berlingeri e Fernanda Lamanna, che guideranno il Comune nelle fasi progettuali in collaborazione con associazioni e enti territoriali.

🎤 Istituzioni presenti: un messaggio di sostegno e visione

Presente all’evento la Consigliera Comunale Antonella Passalacqua, che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale, sottolineando il valore formativo e sociale dell’iniziativa.
Le sue parole sono state un vero incoraggiamento:

“Il corso ABC Animal Basic Care rappresenta un’iniziativa lodevole, capace di creare una cittadinanza più consapevole, attenta e preparata. La formazione sul primo soccorso veterinario è uno strumento concreto che rafforza il legame tra uomo e animale e aumenta la sicurezza nei contesti di vita quotidiana.”

Un messaggio chiaro: formare significa proteggere, e Crotone è pronta a diventare un modello in questo campo.

🌱 Una cultura che cresce: formazione continua per una comunità più civile

Il progetto ABC Animal Basic Care non si esaurisce in una giornata: è parte di un percorso educativo e sociale che mira a diffondere una nuova cultura del rispetto e del benessere animale.
Il successo di questa seconda edizione conferma la bontà dell’iniziativa e l’interesse crescente dei cittadini.

Grazie alla professionalità dei docenti, alla qualità dei contenuti e alla passione dei partecipanti, si consolida l’idea che la prevenzione cominci dalla conoscenza.

📣 Verso nuove edizioni e nuovi orizzonti

Visti i risultati ottenuti, gli organizzatori annunciano già nuove edizioni del corso, a Crotone e in altri territori, con l’obiettivo di formare una rete diffusa di cittadini preparati a intervenire in caso di emergenza.

Nel frattempo, inizieranno anche gli incontri legati al Protocollo di Sicurezza del Cane, coinvolgendo scuole, famiglie, associazioni e istituzioni, per costruire un futuro fatto di relazioni armoniche tra uomo e animale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk