Crotone e Cirò Marina: Polizia di Stato intensifica i controlli, eseguita misura cautelare e elevate sanzioni

Controlli straordinari su persone, veicoli ed esercizi commerciali: prevenzione di reati e sicurezza nel territorio

A cura di Redazione
28 settembre 2025 08:43
Crotone e Cirò Marina: Polizia di Stato intensifica i controlli, eseguita misura cautelare e elevate sanzioni -
Condividi

Un imponente servizio di controllo del territorio è stato effettuato dalla Polizia di Stato nelle città di Cirò Marina e Crotone, su disposizione del Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino. L’attività ha visto impegnate diverse articolazioni della Questura e delle Specialità – dalla Divisione Anticrimine, alla Squadra Mobile, alla Polizia Stradale, alla Polfer e all’Ufficio Immigrazione – con l’obiettivo di prevenire e reprimere reati, in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti, e monitorare prevenuti agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali.

I controlli hanno portato a 475 persone identificate, di cui 164 con precedenti, e 262 veicoli verificati, con l’elevazione di 5 sanzioni al Codice della Strada. Sono stati ispezionati 4 esercizi commerciali, con particolare attenzione al rispetto delle normative sul lavoro e sulla sicurezza.

Particolare attenzione è stata rivolta a 15 soggetti sottoposti a limitazioni della libertà personale a Cirò Marina, tutti collegati a reati in materia di droga o associazione a delinquere di stampo mafioso. L’Ufficio Immigrazione ha identificato 5 cittadini extracomunitari, tutti regolari sul territorio.

La Polizia Stradale ha controllato 3 centri revisione, sanzionando un’infrazione, mentre la Polfer ha monitorato le aree ferroviarie con l’identificazione di 66 persone e la verifica di 39 veicoli, elevando 5 sanzioni. Il Reparto Prevenzione Crimine ha effettuato posti di controllo identificando 111 persone e controllando 58 veicoli.

La Polizia Amministrativa ha scoperto due dipendenti irregolari in un esercizio commerciale e un sistema di videosorveglianza non autorizzato, con conseguente segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro e sanzione per il titolare di 1.032 euro.

La Squadra Mobile ha notificato ed eseguito una misura cautelare di divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico nei confronti di un indagato per atti persecutori.

A Crotone, le Volanti hanno segnalato un soggetto per possesso di stupefacenti, sequestrando 1,5 grammi di hashish, identificando 269 persone e controllando 146 veicoli, di cui 67 con precedenti.

L’operazione conferma l’impegno della Polizia di Stato nella tutela della sicurezza e nella prevenzione dei reati sul territorio provinciale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk