Crotone, il villaggio olimpico sulla Lega per il Nastro Rosa Tour: cronaca della prima giornata

La suggestiva cerimonia di ieri sera “Il Mare degli Dei” a cura dell‘Associazione Internazionale Le Krotoniadi e l’Associazione Teatro Danza Olimpia, ha inaugurato la tappa crotonese del Giro d’Italia...

A cura di Redazione
24 giugno 2022 21:01
Crotone, il villaggio olimpico sulla Lega per il Nastro Rosa Tour: cronaca della prima giornata -
Condividi

La suggestiva cerimonia di ieri sera “Il Mare degli Dei” a cura dell‘Associazione Internazionale Le Krotoniadi e l’Associazione Teatro Danza Olimpia, ha inaugurato la tappa crotonese del Giro d’Italia a Vela – Nastro Rosa Tour. L’iniziativa organizzata dalla Marina Militare, sostenuta dalla Regione Calabria, dal Comune di Crotone, dalla Provincia di Crotone e dalla Lega Navale sezione di Crotone è approdata a Crotone dopo la tappa di Formia, e oggi pomeriggio l’evento sportivo in mare con il training di imbarcazioni e le Categorie Inshore e Boards.

Poco vento alle ore 14,00, per la pressione africana sul meridione, le barche off shore hanno tagliato il gate sulla Lega Navale, e poi una giornata di allenamento pronti per regatare domani mattina: “Oggi una giornata dove Crotone ci ha offerto del tempo splendido, un mare meraviglioso e delle condizioni invidiabili – ci ha detto Riccardo Simoneschi  presidente Marina Militare Nastro Rosa TourCrotone è un posto dove si possono fare tante regate perchè c’è un clima particolare con questa termica che si genera quasi tutti i giorni, la spiaggia, il pubblico che è piacevole, curioso, soprattutto i ragazzini”.

Crotone ancora una volta capitale della Vela: “Purtroppo poca ventilata l’aria, ma è andata bene – ha aggiunto l’assessore al turismo Maria Brunioggi con gli eventi collaterali abbiamo fatto conoscere anche il nostro patrimonio culturale con le visite nel centro storico, il Museo e il Duomo. Nel programma c’è l’inclusione dello sport con la valorizzazione e fruizione di tutto il nostro patrimonio, poichè lo sport a Crotone è valore di promozione turistica”.

La novità di quest’anno, in Italia, è il Campionato del mediterraneo Femminile offshore, una prima mondiale che vedrà solo equipaggi composti da due veliste a bordo di ogni barca a contendersi il titolo, ovvero Vittoria e Sofia Caputo, pioniere della disciplina Waszp. In serata, sempre oggi, la camminata consapevole alla scoperta delle origini della Città di Crotone: dalla Lega Navale alle antiche mura fino al Centro storico a cura dell’associazione Passi Consapevoli. Insomma, i tanti velisti italiani approdati in città hanno visionato la  mostra Ambiente, clima futuro a cura Gruppo Fotoamatori Crotone presso la Lega Navale.

Poi macchine fotografiche ancora e smartphone in mano per i velisti per la visita all’esposizione di lavori realizzati con materiale di recupero sulle spiagge nel Progetto Difendiamo il Mare (Arpacal, Capitaneria di Porto e Associazione Marinai d’Italia) presso l’Associazione Marinai d’Italia di Crotone. Il villaggio della vela, dunque, ospita i tanti sportivi approdati nella nostra città.  Domani sera alle 19.30 la cerimonia di consegna bandiera “The Ocean Race Genova – The Grand Finale“ al sindaco di Crotone presso la Lega Navale.

Da Genova a Venezia passando per Crotone: ecco la tappa nel nostro mare del Nastro Rosa Tour

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk